MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caccia ai bracconieri nella Valle del Giovenco e nel Lazio, trovati anche teschi di cervi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

Pescina. Avevano in casa teschi e carne di cervo, ma sono stati denunciati. Il blitz è stato portato a termine dalle Guardie del Parco che hanno messo a segno un’operazione antibracconaggio di rilevante importanza e di grande rilievo istituzionale, mai effettuata nella storia centenaria del Parco. Infatti, sulla base di un decreto di perquisizione locale e sequestro della Procura della Repubblica di Sulmona, due distinti nuclei di Guardie hanno effettuato, contemporaneamente, altrettante perquisizioni di immobili nei due Comuni di Esperia e Itri, ben oltre i confini dell’Area protetta e della Zona di protezione esterna. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di due crani di cervo completi di palchi, un cranio di capriolo completo di palco, 2 cartucce calibro 12, diversi pezzi di carne contenuti in vari sacchi di plastica. Zio e nipote, omonimi, residente uno a Itri e l’altro a Esperia, erano già stati denunciati per esercizio abusivo di pascolo. Sulla scorta dei sospetti del Servizio di Sorveglianza dell’Ente, le Guardie del Parco hanno messo in atto una serie di attività investigative, sulla scorta delle quali è stato accertato che i due facevano attività di bracconaggio ai danni della fauna protetta nel cuore del Parco. Non si esclude che dietro tali attività delittuose si nasconda un illegale e remunerativo commercio di carne e di crani di animali di specie protetta. Questa operazione fa seguito, peraltro, ad altre brillanti azioni con perquisizioni a seguito delle quali sono stati individuati altri bracconieri in zona di Barrea e nella Valle del Giovenco, regolarmente denunciati alla autorità giudiziaria.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Salta ancora il bilancio al Cam e già si parla di «gioco politico» del Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication