MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Residenti obbligati a rendere accoglienti le proprie aree, ma il Comune non fa lo stesso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2013
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Avezzano. Il Comune impone la pulizia dei terreni ai proprietari per tutelare il decoro urbano, ma lascia le proprie aree in stato di completo abbandono. Il paradosso ha fatto andare su tutte le furie i residenti del quartiere residenziale di Scalzagallo che rischiano multe fino a 450 euro, però allo stesso tempo vedono il loro quartiere invaso dalla vegetazione perché le particelle demaniali intestate al Comune non vengono pulite. Molti residenti sono stati costretti a sborsare somme consistenti per bonificare le proprie aree, ma spesso dopo il loro confine ci sono vere e proprie giungle invase dalle spine e da rovi, oltre che da animali e insetti.
“Abbiamo dovuto curare a perfezione i nostri terreni”, afferma Armando Storione, uno dei residenti costretti a tenere curate le aree di loro proprietà se pure non abitate né utilizzate, “però il Comune non fa altrettanto. La legge, insomma, non è uguale per tutti visto che solo i comuni cittadini la devono rispettare, mentre gli enti pubblici sono al di sopra delle parti. La stessa cosa”, protesta Storione, “accade per le proprietà della Curia, le ci aree sono in totale abbandono. Abbiamo chiesto delucidazioni a un comandante della polizia locale, ma non siamo stati ritenuti degni di una spiegazione”.
Il provvedimento di obbligo a tenere pulite le aree, a cui dovrebbe attenersi anche il Comune, scaturisce dal regolamento di polizia amministrativa sulla “tenuta delle aree private”. “Riteniamo giusto questo regolamento”, conclude Storione, “ma è inutile tenere le nostre aree pulite, quando in quelle pubbliche la situazione è di totale abbandono”. In questo modo, infatti, ogni tentativo di rendere più accogliente il quartiere residenziale è inutile.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

“Spegni la luce accendi i sensi”, torna la cena al buio con l'Unione italiana ciechi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication