MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capistrello, al via la bonifica delle discariche abusive sui Piani Palentini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp
Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Capistrello. La piaga delle discariche abusive continua ad essere un grave problema del territorio marsicano e anche nella zona dei Piani Palentini il fenomeno è piuttosto consistente. Il fenomeno dell’abbandono indiscriminato ha determinato lungo le strade secondarie e nelle zone più appartate gravi situazioni di inquinamento ambientale. Per far fronte alla situazione nelle settimane passate il Comune di Capistrello e la Segen hanno avviato un’ampia attività di bonifica dei siti più gravemente colpiti dal fenomeno. “Per l’ennesima volta il Comune sta facendo fronte ad una situazione di degrado grave causata dall’incuria e l’inciviltà di alcuni cittadini – dichiara l’Assessore all’Ambiente Mariani – ancora una volta con l’ausilio della Segen Arnaldo Marianistiamo bonificando discariche abusive sparse sul territorio. Le operazioni andranno avanti nei prossimi giorni prestando molta attenzione all’eventuale materiale che possa farci risalire ai responsabili di tali sconsiderati gesti”. Già nei mesi passati l’Amministrazione aveva provveduto a seguito di attività di indagine della Polizia Municipale a sanzionare alcuni cittadini con le multe previste e a bonificare in seguito i siti. “Multe e telecamere sono strumenti utili che abbiamo attivato ma non bastano – continua l’assessore – la cultura del rispetto dell’ambiente è l’unico antidoto che dobbiamo promuovere tutti, istituzioni e cittadini insieme: ricordiamo sempre che grazie alla raccolta differenziata risparmiamo ogni anno 250 kg a persona di rifiuti prodotti mentre invece inquinare il nostro territorio è un grave danno e un grande costo che siamo costretti poi a pagare con l’aumento della tassa sui rifiuti”

Next Post

Trasporti, Arpa: Federcopa chiede miglioramento servizio verso Roma

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    763 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication