MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Magia del fare, pubblico e privato uniti per la 2 edizione della fiera campionaria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Magia del fare “accende” i motori per la seconda edizione della Fiera campionaria di Avezzano, puntando a superare l’exploit del debutto (aprile 2013)  con i 140 stand presi d’assalto da oltre 40mila visitatori. La macchina organizzativa ha mosso i primi importanti passi in un summit alla Regione, -sollecitato dal presidente del comitato, Roberto Donatelli- dove l’Assessore allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione, il Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo,  l’Assessore alle Attività produttive di Avezzano, Gabriele De Angelis, il Commissario del nucleo industriale, Tiziano Petrucci,  il consigliere della Camera di Commercio di L’Aquila, Mario Del Corvo, il Presidente del Patto Territoriale della Marsica, Loreto Ruscio, i rappresentanti di  Confesercenti, Domenico Venditti e Carlo Rossi, Confcommercio, Celso Cioni e Luciano Biancone, Confartigianato, Lorenzo Angelone, hanno fatto il punto sulle criticità del centro fieristico dovrebbe essere completato con l’utilizzo dei Fondi del Patto Territoriale della Marsica e l’intervento della Provincia dell’Aquila. L’unità di intenti e l’ok delle istituzioni per la 2^ edizione della fiera campionaria, è accolto con entusiasmo dalle associazioni di categoria che, dopo il grande successo della 1^ edizione, confidano in un nuovo exploit con il secondo evento.

fiera“Il completamento del centro fieristico”, sottolinea l’assessore Gabriele De Angelis, “rappresenta un primo step  per ridare linfa vitale al nucleo industriale, un’area strategica a due passi dalla Capitale che può e deve diventare un punto di approdo delle aziende capitoline e nazionali”. Anni e anni di semi-abbandono, infatti, -il consorzio è commissariato- hanno contribuito a desertificare l’area industriale. Qualcosa potrebbe muoversi con l’attuazione della legge n. 23, varata dalla Regione nel luglio del 2011, per dar vita a un unico ente di gestione delle attività produttive abruzzesi: l’Arap.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Occasione da non perdere per De Angelis: “l’area industriale della Marsica, porta d’ingresso dell’Abruzzo, in virtù dell’immenso numero di imprese della capitale”, sottolinea l’assessore alle attività produttive, “rappresenta un naturale bacino di espansione che, con gli strumenti di gestione e marketing giusti, non ultimi l’ubicazione della sede dell’Arap ad Avezzano e una rappresentanza marsicana nell’organo di gestione, può dare impulsi benefici per l’occupazione e l’economia dell’intera Regione. Per Avezzano e la Marsica, che hanno subito tante espoliazioni, con in testa l’Arssa, sarebbe un doveroso segnale di attenzione della giunta Chiodi”. Alla folta pattuglia di consiglieri regionali marsicani e ai rappresentanti dei partiti politici, con in testa il coordinatore del Pdl, Filippo Piccone, il compito di non deludere il territorio.

Next Post

Fondi per le scuole medie, Mazzetti: disponibile a lavorare per la posa della prima pietra

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication