MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il consigliere Di Pangrazio promuove incontro su risarcimento danni da fauna

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Avezzano. “Confagricoltura fa bene a promuovere la class action per il risarcimento dei danni da fauna selvatica subiti dagli agricoltori e allevatori” afferma il consigliere Giuseppe di Pangrazio, il quale, già nel mese di maggio, ha proposto una interrogazione a risposta immediata sul tema finalizzato a comprendere i motivi per cui sia mancato il finanziamento alle province per il risarcimento dei danni, le ragioni per cui il progetto di legge di modifica e integrazione alla normativa vigente sia ancora arenato e l’ individuazione della competenza tra enti ovvero tra Provincia e Regione in materia. Ad oggi, non essendo ancora intervenute risposte certe a fronte di danni lamentati ed effettivamente subiti, il consigliere Di Pangrazio si è fatto promotore di un incontro con Confagricoltura inviando una lettera al direttore Stefano Fabrizi finalizzato a condividere le difficoltà, a fare chiarezza sul tema e ad offrire un Peppe Di Pangrazio in stazionesupporto ai danneggiati che dopo anni ancora non vengono risarciti. “In un momento in cui il settore agricolo e zootecnico è in forte crisi ed in cui viene riconosciuto sostegno agli stessi anche a livello nazionale, non vedo come sia possibile ignorare un problema come quello risarcitorio e non si trovino economie per far fronte ai danni subiti”. Inoltre, non essendo chiara la competenza tra ente gestore ed ente chiamato a risarcire i danni, alcuni agricoltori hanno già adito le vie legali il che comporta un ulteriore aggravio di spese per le amministrazioni coinvolte. Conclude Di Pangrazio “In un momento così critico per i settori interessati sarebbe auspicabile trovare le risorse per provvedere immediatamente al risarcimento dei danni già accertati anche in quota parte invece di far attendere anni agli agricoltori e allevatori ed arrivare a spendere somme maggiori, ed anche di molto, per le spese legali”.

Next Post

Partono i corsi di sommelier per professionisti organizzato dalla Fisar

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication