MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danni dei cinghiali, l’assessore regionale Febbo torna a sollecitare le Province

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

In bici nel tracciato del tratturo Celano-Foggia: al via la terza edizione del Tratturo in mountain bike

13 Settembre 2025

Magliano de’ Marsi. “La Direzione Politiche Agricole conosce molto bene il problema che riguarda la  proliferazione degli animali selvatici e soprattutto della crescente presenza dicinghiali anche in aree densamente popolate”. Così risponde l’assessore regionale alla Caccia Mauro Febbo alla preoccupazione degli agricoltori della Valle Peligna e della Marsica. “Nello specifico mi preme sottolineare – spiega Mauro Febbo – che l’articolo 44 della Legge Regionale 10/2004 prevede che le Province sono autorizzate al controllo degli animali. Grazie a questa norma le amministrazioni provinciali, infatti, sono tenute a redigere veri e propri piani di abbattimento per il controllo selettivo della fauna selvatica”. “In tal senso la stessa mia Direzione – continua l’assessore regionale alla caccia –  si adopera costantemente per apportare interventi decisivi e risolutivi per combattere la presenza di cinghiali che nella nostra regione causa ingenti i danni alle colture”. “Voglio ricordare che l’amministrazione regionale a gennaio avvierà il nuovo Piano faunistico venatorio regionale, nel quale saranno definite tutte le azioni da intraprendere per una corretta gestione della specie. Uno degli obiettivi principali del nuovo Piano faunistico sarà quello di puntare ad una gestione congiunta delle popolazioni dei cinghiali. In questa ottica sarà attivato un Tavolo tecnico tra tutti i soggetti interessati alla gestione, (Regione, Province e Parchi), unitamente ai tecnici incaricati, – aggiunge Febbo – con il coinvolgimento delle varie Associazioni di categoria, in particolare quelle degli agricoltori,  affinché si arrivi a soluzioni concrete che siano realmente condivise. L’obiettivo è arrivare ad una riduzione sensibile dei danni causati alle colture agricole, compatibile naturalmente anche con la conservazione della specie”. La Regione inoltre sta assemblea degli agricoltori con l'assessore febbo e di paolo (2)lavorando anche ad un regolamento per una corretta gestione delle popolazioni di ungulati (Cervo, Capriolo e Cinghiale, dalle Marche in su tutte le regioni hanno un regolamento appropriato). Tale regolamento  permetterà  una corretta gestione delle specie ai fini di un equilibrato rapporto fra esse e le realtà agrosilvopastorali oltre che con la restante fauna selvatica. L’Assessore Febbo ricorda inoltre che “sono diverse le iniziative prese dall’Assessorato dal momento del suo insediamento, finalizzate ad una corretta gestione  tecnico-scientifica della caccia. Iniziative che precedentemente non erano mai state attivate. Per quanto riguarda l’assegnazione dei fondi alle Province per il risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica, nella proposta di bilancio per l’anno 2014, cercheremo di coprire la spesa dovuta per il ristoro fino all’anno 2012. Per gli anni futuri purtroppo non avendo fondi sufficienti in bilancio, in quanto dal 2013 la normativa regionale è cambiata, attraverso le prefetture solleciteremo le Province ad effettuare interventi di prevenzione mediante abbattimento dei cinghiali; una prima riunione è prevista per gennaio 2014. L’assessore Febbo informa Confagricoltura che il rimborso ad ettaro per i proprietari dei terreni non è dovuto in quanto la L.R. 10/04 specifica chiaramente che i fondi non possono essere distribuiti a pioggia ma solo “per finanziamenti o il concorso nel finanziamento di progetti di valorizzazione del territorio predisposti dalla Provincia o dal comitato do gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia”.

Next Post

Carsoli, controlli tasso alcolemico. Ritirate numerose patenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • “Buona la prima… E che prima!”, personaggi dei fumetti invadono Avezzano per il Comix & Games (foto)

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication