MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il concorso artistico del bicentenario di fondazione dell’arma del carabinieri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

L’Aquila. L’arma del Carabinieri vista dagli studenti dei Licei Artistici e degli Istituti d’ Arte, nonché delle cattedre di pittura delle Accademie di Belle Arti. E questo il senso del concorso di pittura “L’Arma dei Carabinieri: 200 anni di storia. 1 valori senza tempo da preservare … ieri … oggi … sempre” indetto nel corso dell’anno scolastico 2013/2014 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della Benemerita. I concorrenti, la cui adesione è su base volontaria e gratuita, potranno partecipare a una delle cinque sezioni in gara realizzando opere pittoriche, plastiche, grafiche, multimediali o di carabinieri gazzellaprogettazione di design secondo la propria interpretazione del ruolo e dei valori incarnati dall’ Arma dei Carabinieri in duecento anni di storia. I prodotti artistici, dopo una prima selezione da parte di Commissioni Selettive Regionali, saranno esaminate da una Commissione Esaminatrice Nazionale composta da rappresentanti delle Istituzioni organizzatrici che avranno il compito di individuare le prime tre opere vincitrici in ciascuna delle cinque categorie di realizzazioni artistiche ammesse. Parallelamente al concorso, inoltre, sono previste in favore di tutti gli Istituti scolastici nazionali attività quali:  convegni culturali con rappresentanti dci reparti specializzati dell’Arma per la sensibilizzazione dei giovani sulla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nazionale; visite guidate al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri e ad alcuni spazi espositivi che verranno appositamente aperti in occasione del Bicentenario; visite pressa la Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. Al termine del Concorso è prevista l’esposizione, sia a livello regionale che nazionale, di tutte te opere realizzate presso importanti luoghi di cultura individuati dal M.I.U.R., dal MIBACT e dall’Arma dei Carabinieri.

Next Post

Giovani, cittadini e amministratori marciano in segno di amicizia e solidarietà

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication