MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trafilerie Pittini, D’Amico, Di Berardino e Tedeschi in campo a difesa dei lavoratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Pittini: istituzioni in campo a difesa dei lavoratori. Il vice presidente del consiglio regionale, Giovanni D’Amico, ha scritto all’onorevole Filippo Piccone, per chiedere di istituire un’unità di crisi per la Pittini. “Dopo che il presidente Chiodi, nell’ultima seduta del consiglio Regionale di martedì 15 ottobre, non ha voluto sottoscrivere la risoluzione sostenuta  all’unanimità dai consiglieri regionali  nella parte in cui chiedeva che la Giunta Regionale riunisse a Celano una unità di crisi per lo stabilimento Pittini ed a difesa dei lavoratori”, ha precisato il vice presidente del consiglio regionale, “ho chiesto al sindaco di Celano, Filippo Piccone, di istituire presso il Comune di Celano una unità di Crisi, con la partecipazione della Regione, delle rappresentanze istituzionali e sindacali.  Ho inviato  la nota anche alle organizzazioni sindacali e alle rsu delle Trafilerie Pittini ex Maccaferri. Le situazioni di crisi che  stanno minando profondamente il tessuto  economico della Marsica non consentono che la Regione Abruzzo ed il suo Presidente prendano distanze così colpevoli da questioni  e criticità   che dovrebbero, invece vederci tutti impegnati , prime le Istituzioni, per la difesa della qualità  della vita stessa   dei lavoratori, dei cittadini e  del tessuto economico  e produttivo”. Chiodi “snobba” la vertenza Pittini, che tiene sulla corda un centinaio di messa alla ex maccaferri  trafilerie pittini (2)lavoratori della Marsica, il presidente del consiglio comunale, Domenico Di Berardino, bacchetta il governatore abruzzese: “Celano e la Marsica sono parte integrante della Regione”, sottolinea, “il presidente Chiodi si assuma le proprie responsabilità e accetti il confronto, impegnandosi a fondo, anche nei tavoli locali e nazionali, per dare man forte alla lotta dei sindacati per risolvere i drammatici problemi dei lavoratori di tutto l’Abruzzo. E’ inaccettabile che un Presidente di Regione snobbi una vertenza che interessa tanti lavoratori in procinto di finire in mezzo a una strada”. Di Berardino, in linea con l’impegno di tutti i capigruppo consiliari a sostenere la vertenza ex Maccaferri, apprezza la risoluzione adottata dal Consiglio Regionale in seduta straordinaria per scongiurare la chiusura della fabbrica di Celano, e chiama il Presidente a un impegno forte anche verso la Marsica. Sulla vicenda Pittini, il presidente del consiglio approva in pieno la posizione del consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio:  bene ha fatto a intervenire in modo duro sulla non disponibilità del presidente Chiodi a supportare la lotta di lavoratori e sindacati e partecipare a un tavolo locale per le vertenze della nostra Regione. Per scongiurare la chiusura della fabbrica, che si tradurrebbe in un ulteriore impoverimento del tessuto economico e sociale della Marsica e di tutta la regione Abruzzo”, conclude, “occorre unità d’intenti e impegno corale, in primis del Presidente della Regione, visto che è stato eletto per rappresentare tutti gli abruzzesi che siano residenti sulla costa o nell’area montana”. Il sindaco, l’amministrazione e il Consiglio comunale  di Cerchio si schierano a fianco dei lavoratori delle Trafilerie Pittini dando un contributo di 200 euro per la trasferta ad Osoppo (Ud) e invitano le altre Istituzioni Locali a creare un tavolo permanente che affronti il problema occupazionale nella Marsica. “Si tratta di una battaglia di dignità”, afferma il sindaco Gianfranco Tedeschi, “che riguarda inevitabilmente tutto il territorio. Una lotta che e deve essere portata all’attenzione dell’opinione pubblica come anche dei media.  IL Comune di Cerchio farà ogni sforzo con i suoi rappresentanti al di la delle appartenenze politiche”. Il Sindaco Tedeschi evidenzia  come oggi  più che in passato si avverte il bisogno di avere il territorio Marsicano unito nel sostenere il diritto al  lavoro e la dignità delle famiglie dei lavoratori ex Maccaferri e di  tutti i lavoratori che si trovano nelle stesse condizioni. Abbiamo  bisogno di segnali immediati e concreti da parte delle Istituzioni attivando immediatamente un tavolo permanete sul tema  del lavoro”, aggiunge il primo cittadino di Cerchio, “dove tutti gli amministratori: locali, provinciali, regionali, nazionale ed europei espressione di questo territorio al di la dei colori politici  si attivino a trovare soluzioni risolutive per la problematica legata alla crisi occupazionale. Proponendo magari  ipotesi di mantenimento, riconversione o altro non solo per scongiurare la chiusura di importanti realtà lavorative, ma anche per ridare occupazione a chi oggi non ce l’ha”. Tedeschi invita anche i sindacati tutti a farsi avanti per aprire una vera e propria vertenza Marsica”.


Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025
Next Post

A Sante Marie partono i corsi di difesa personale gratuiti rivolti alle donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Spinge due carabinieri giù dalle scale durante una perquisizione: arrestato 66enne

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication