MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tavola rotonda sulle biotecnologie e la ricerca biologica in Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Croce Verde di Civitella Roveto, quando il soccorso diventa abbraccio umano

6 Luglio 2025

US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

6 Luglio 2025

L’Aquila. Si sono ritrovati ieri pomeriggio nell’auditorium di palazzo Silone i rappresentanti più importanti della ricerca e delle biotecnologie d’Abruzzo e non solo. Moderatore del tavolo Emidio Tenaglia, presidente del Crab di Avezzano, e padrone di casa un Gianni Chiodi galvanizzato dall’incontro e dal pranzo con Marchionne. Estremamente franco il presidente della regione Abruzzo ha dato nuova speranza alla ricerca Abruzzese oggi, allo stesso modo in cui l’aveva negata un paio di anni fa. “I tagli ed il risanamento del bilancio regionale sono terminati e finalmente le risorse torneranno disponibili. Potremo nuovamente investire sulla ricerca a due condizioni: che ci sia il valore della ricerca e che la struttura del personale sia flessibile e non includa sprechi”. È categorico il presidente Chiodi in termini di tagli, ma è solare quando comunica formalmente che “nel 2015 saranno disponibili 60 milioni di euro che potranno essere investiti nella ricerca e nelle università. Fra due anni scadrà la prima cartolarizzazione (sottoscritta nel 2005 dal presidente Crab a rischio chiusura, ricercatore con provettePace, ndr) e 60 milioni di euro torneranno nel bilancio regionale. La Bioeconomia è strategica per il passaggio ad un nuovo modello economico in cui l’Europa crede ed investe, con il nuovo programma Horizon 2020, infatti, ha previsto 5,8 miliardi di €.”Il 20% dei farmaci venduti è biotecnologico ed il trend è in netta ascesa – ha aggiunto il presidente -. In Abruzzo vantiamo una delle più grandi aziende biotecnologiche d’Italia, la Dompè che investe ogni anno 35 milioni di euro nella ricerca biotecnologica.”La regione Abruzzo crede nella ricerca e ha sviluppato un progetto di centro di ricerca regionale unico, che accorpi senza sprechi il meglio della ricerca. Non basta chiamarsi centro di ricerca per esserlo, nè è sufficiente l’etichetta di Università per essere una vera università”. Il riferimento alla polemica con l’università di Bari è palese, “trovarsi agli ultimi posti della classifica nazionale delle università ha un senso ed un valore, per cui è necessario essere consequenziali”. ANBI Abruzzo ha ribadito l’importanza delle Sezioni Regionali per il perseguimento degli obiettivi associativi, ponendo l’accento sulla volontà del Direttivo di mettere a disposizione degli attori locali del settore biotech la esperienza maturata in questi anni creando un network scientifico volto a favorire l’incontro tra professionisti del settore, aziende e istituzioni. Il CRAB ha focalizzato l’attenzione sull’importanza delle biotecnologie in ambito agroalimentare ed ambientale mettendo in risalto le attività di ricerca e sviluppo in essere a livello regionale, nazionale ed europeo. Risulta rilevante la rete di rapporti strutturati con enti e strutture di ricerca che vantano competenze di rilevanza internazionale. Le biotecnologie sono un potenziale per la bioeconomia abruzzese. Hanno partecipato all’evento L’assessore regionale Mauro Febbo, cui sono state affidate le conclusioni della tavola rotonda, Rita Di Censo – presidente regionale ANBI, Luigi Bignardi, amministratore delegato dell’IT.QSA, Patrizia Brigidi – direttore dell’ISA – UniBo, Daniela M. Spera – direttore CRAB, Enrico Giaquinto – site manager Dompè, i delegati dei Rettori delle Università di L’Aquila e Teramo, Andrea Moretti – public affairs manager di Assobiotec e Leonardo Santi, comitato nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie della presidenza del consiglio dei ministri, un organismo preposto ad assistere il governo italiano nelle scelte sulla sicurezza delle applicazioni biotecnologiche.

Next Post

Partono ad Avezzano i corsi di atletica leggera per i bambini e ragazzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    547 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication