MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Pangrazio chiede al sindaco di revocare la delibera per la vendita delle scuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il consigliere del Pd, Giuseppe Di Pangrazio, alla luce del piano di alienazioni 2011 del comune di Avezzano, che prevede la cessione delle scuole Corradini – Fermi per 13 milioni di euro, ha scritto una lettera al sindaco Antonio Floris per chiedere la revoca della delibera. “In qualità di consigliere comunale e capogruppo del Partito Democratico vorrei nuovamente porre alla Sua attenzione la questione della scuola media Corradini-Fermi”, ha scritto il capo gruppo del Partito democratico, “con delibera di Giunta del 30.12.2010 veniva stabilita l’alienazione del complesso che ospita le scuole medie “Corradini-Fermi” al fine di finanziare la realizzazione di una nuova scuola media nella zona nord di Avezzano. Questo fatto, come ben sappiamo, ha sollevato polemiche da parte di tutti i cittadini e, noi, quali esponenti del Partito Democratico, ci siamo fatti promotori di iniziative ed incontri sul territorio di Avezzano per mettere a confronto le diverse esperienze di esponenti del mondo della cultura, tecnici, ambientalisti e storici  per dibattere sul futuro degli edifici scolastici storici di via Corradini e trovare una soluzione alternativa alla proposta dell’Amministrazione Comunale. Dagli incontri, svoltisi dinanzi ad un’ampia e qualificata platea, è emersa  la necessità di procedere alla elaborazione di un piano condiviso da politici e parti sociali, data la contrarietà manifesta di molti a procedere alla vendita degli  edifici in questione. Ci terrei inoltre ad evidenziarLe che, con decreto del Ministro per i beni culturali ed ambientali, l’immobile Corradini-Fermi è stato dichiarato di interesse particolarmente importante, ai sensi della legge 1° giugno 1939 n. 1089, in quanto espressione architettonica di edilizia civile propria del periodo fascista e, sottoposto pertanto a tutte le disposizioni di tutela contenute nella citata legge. A riguardo inoltre, il d.lgsl n. 42 del 2004 stabilisce, alla lettera d, comma 2 dell’articolo 54, che “sono inalenabili i beni immobili appartenenti ai soggetti di cui all’articolo 53 (beni appartenenti allo Stato, alle Regioni ed agli altri enti pubblici territoriali) dichiarati di interesse particolarmente importante in quanto testimonianza dell’identità e della storia delle istituzioni pubbliche, collettive, religiose, ai sensi dell’articolo 10, comma 3, lettera d”. Nonostante quanto sopra espresso, abbiamo con amarezza dovuto constatare che,  nei documenti di bilancio 2011, che, venerdì 15 aprile, sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio, l’edificio scolastico Corradini-Fermi risulta in vendita a 13 milioni di euro. A nome del gruppo Pd chiedo pertanto che si valuti concretamente l’ipotesi di revoca della delibera con la quale si provvede ad alienare il complesso scolastico in esame”.

Cordiali saluti.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Next Post

Dietrofront dell'amministrazione sulla vendita delle scuole Fermi-Corradini di Avezzano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication