MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

70° Resistenza: a Tagliacozzo sala consiliare piena al convegno di commemorazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Ad Avezzano tutto pronto per il grande evento gratuito “Disneiamo in concerto”

11 Settembre 2025

Tutto pronto per il Memorial Fernando Colizza, “il mister per eccellenza”

11 Settembre 2025

Ricorre oggi il 70 anniversario della Resistenza. Momento fondamentale per il risvolto del secondo conflitto mondiale. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è intervenuto questa mattina a Porta San Paolo a Roma per commemorare il coraggio ed il sentimento di libertà di chi ha dato la propria vita per difendere i perseguitati dai regimi dispotici. Nel suo piccolo, la sala consiliare del comune di Tagliacozzo si è riempita per ascoltare il convegno di commemorazione e riflessione storica sulla Resistenza, mettendo in particolare rilievo le dinamiche avvenute nel paese stesso. Il professor Franco Salvatori, dell’università di TorVergata ha coordinato l’incontro. Dopo i saluti del Sindaco Maurizio Di MarcoTesta, Angelo Pauluzi, coordinatore della scuola di giornalismo alla Lumsa di Roma, ha effettuato una piccola cronaca sulla situazione di Tagliacozzo in quel periodo, ricordando la modestia della popolazione che, in un momento di altissima tensione, è riuscita eroicamente a dare asilo a partigiani e perseguitati. È stato ricordata l’immensa curiosità dei cittadini che videro, proprio 70 anni fa, il Re d’Italia in fuga che sostava a Tagliacozzo per un breve spazio di tempo . Personaggio d’eccezione tra gli altri, Natan Orvieto, di origini ebree, fuggito da Roma dopo le leggi razziali e salvatosi grazie all’ospitalità di don Gaetano Tantalo. “Sono stati gli anni dell’industria della morte” ha esclamato “dove è stata effettuata una vera e propria organizzazione della morte di settori dell’umanità. È necessario il contributo sociale e soprattutto individuale per contribuire a non dimenticare questo nero periodo della nostra esistenza”. Natan ha raccontato l’intero episodio che ha visto la sua famiglia trovare asilo e protezione presso la casa di don Gaetano Tantalo. In merito al parroco, insignito dell’onorificenza “Giusto tra le Nazioni”, è stata dedicata un’intera sezione all’interno del Museo della Shoah, in Gerusalemme.
Sono intervenuti nel convegno anche Francesco Piva, professore di storia contemporanea dell’università di TorVergata, Francesco Scorza Barcellona, storico del Cristianesimo e professore nella medesima università e Gaetano Blasetti, ex sindaco di Tagliacozzo e storico locale. Raffaele Castiglione Morelli

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Tagliacozzo - Yonkers in collegamento via Skype per la Madonna dell’Oriente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • CAM S.p.A avvia nuove misure per contrastare le utenze morose marsicane

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Grave incidente sull’autostrada tra Vicovaro-Mandela e Carsoli: traffico rallentato

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Conto alla rovescia a Civitella Roveto per “Lungo le Antiche Rue”: domande di partecipazione entro sabato

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication