MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

70° Resistenza: a Tagliacozzo sala consiliare piena al convegno di commemorazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Ricorre oggi il 70 anniversario della Resistenza. Momento fondamentale per il risvolto del secondo conflitto mondiale. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è intervenuto questa mattina a Porta San Paolo a Roma per commemorare il coraggio ed il sentimento di libertà di chi ha dato la propria vita per difendere i perseguitati dai regimi dispotici. Nel suo piccolo, la sala consiliare del comune di Tagliacozzo si è riempita per ascoltare il convegno di commemorazione e riflessione storica sulla Resistenza, mettendo in particolare rilievo le dinamiche avvenute nel paese stesso. Il professor Franco Salvatori, dell’università di TorVergata ha coordinato l’incontro. Dopo i saluti del Sindaco Maurizio Di MarcoTesta, Angelo Pauluzi, coordinatore della scuola di giornalismo alla Lumsa di Roma, ha effettuato una piccola cronaca sulla situazione di Tagliacozzo in quel periodo, ricordando la modestia della popolazione che, in un momento di altissima tensione, è riuscita eroicamente a dare asilo a partigiani e perseguitati. È stato ricordata l’immensa curiosità dei cittadini che videro, proprio 70 anni fa, il Re d’Italia in fuga che sostava a Tagliacozzo per un breve spazio di tempo . Personaggio d’eccezione tra gli altri, Natan Orvieto, di origini ebree, fuggito da Roma dopo le leggi razziali e salvatosi grazie all’ospitalità di don Gaetano Tantalo. “Sono stati gli anni dell’industria della morte” ha esclamato “dove è stata effettuata una vera e propria organizzazione della morte di settori dell’umanità. È necessario il contributo sociale e soprattutto individuale per contribuire a non dimenticare questo nero periodo della nostra esistenza”. Natan ha raccontato l’intero episodio che ha visto la sua famiglia trovare asilo e protezione presso la casa di don Gaetano Tantalo. In merito al parroco, insignito dell’onorificenza “Giusto tra le Nazioni”, è stata dedicata un’intera sezione all’interno del Museo della Shoah, in Gerusalemme.
Sono intervenuti nel convegno anche Francesco Piva, professore di storia contemporanea dell’università di TorVergata, Francesco Scorza Barcellona, storico del Cristianesimo e professore nella medesima università e Gaetano Blasetti, ex sindaco di Tagliacozzo e storico locale. Raffaele Castiglione Morelli

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Tagliacozzo - Yonkers in collegamento via Skype per la Madonna dell’Oriente

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication