MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiude il santuario della Madonna dell’Oriente, trasferiti da Tagliacozzo i 3 anziani frati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Settembre 2013
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

La rivalorizzazione delle aree rurali interne parte dal digitale

14 Ottobre 2025

In archivio il Trail della Roscetta, la corsa che celebra la castagna IGP rovetana

14 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Porte chiuse da oggi al convento della Madonna dell’Oriente. Dopo una storia di 117 anni, i frati minori lasciano il santuario francescano, meta quotidiana di fedeli e visitatori. La messa della mattina sarà garantita dai frati conventuali del convento di San Francesco a Tagliacozzo, ma le sorti del convento sono ancora incerte visto che i Legionari di Cristo, contattati in un primo momento per assumere la guida della struttura, ci avrebbero ripensato. I fedeli, rammaricati, hanno inviato un’accorata lettera al vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, alla Provincia dei frati minori e al cancelliere diocesano don Ennio Grossi per chiedere che la struttura non venga abbandonata a se stessa. I tre frati rimasti hanno lasciato la storica struttura religiosa e riconsegnato le chiavi alla curia, proprietaria della chiesa e al Comune, a cui appartiene il convento. Padre Concezio e padre Ludovco sono tornati a San Bernardino all’Aquila, mentre fra’ Diodato, da tanti anni a Tagliacozzo tra trasferimenti e ritorni, si è trasferito al convento di Celano. santuario Madonna dell'oriente TagliacozzoLa chiusura è stata decisa da padre Carlo Serri, ministro provinciale dei minori d’Abruzzo a causa della carenza di religiosi nella Regione. Ad aiutare i frati di Tagliacozzo nella messa dei giorni festivi ci sarà probabilmente un sacerdote inviato dalla Curia. Il rischio che il convento venga abbandonato a se stesso è alto. L’edificio ha beneficiato dei fondi per il giubileo ed è stata ristrutturata con la realizzazione di una centro di accoglienza diurno. Il santuario del 1.600 sorge sulle falde del Monte Arunzo a 800 metri di altezza, attorno all’antica cappella che accolse la sacra icona proveniente da Bisanzio. Comprende il museo, oltre a reperti antichi, ex-voto a testimonianza della fede popolare e una pregevole sezione di “Mariologia”. Sembra essere sfumata l’ipotesi di una presa in consegna del convento da parte dei Legionari di Cristo che ci avrebbero ripensato. I frati arrivarono nel 1896 e né la storia travagliata del santuario e del convento, né le vicissitudini avvenute nel corso dei decenni, li avevano mai allontanati, così come non si era mai interrotto il flusso di fedeli. “I frati”, affermano i fedeli, “sono stati testimoni di fede, di carità evangelica e la storia millenaria, gli anni trascorsi al servizio della Vergine dell’Oriente non possono essere cancellati”. Ora la battaglia per riaprire il convento è già iniziata.

Next Post

Dramma scuole, lavori solo in 3 edifici su 22. L'Università trasferita nei locali di via Pertini

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    609 shares
    Share 244 Tweet 152
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication