MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In duecento alla “Marcia per il creato” lungo i sientieri del Parco regionale Sirente Velino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Settembre 2013
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

3 Novembre 2025

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

3 Novembre 2025

Avezzano. Ventisette chilometri in nove ore attraverso paesi, monasteri e i luoghi simbolo del “francescanesimo”, scortati dai forestali a cavallo, dal personale del Parco e dal Cai: in 200 alla prima marcia per il creato promossa da Regione e Parco Sirente Velino in sinergia con il Corpo Forestale dello Stato, i Comuni di Celano, Collarmele, Aielli, Gagliano Aterno e Castelvecchio Subequo e il Cai, in onore di San Francesco. Il viaggio “spiritual-ambientale”, -che ha visto la partecipazione di residenti e turisti anche stranieri, il direttore del Parco Oremo Di Nino, l’assessore Ezio Ciciotti di Celano, e altri amministratori- con partenza dal Convento di Santa Maria in Valleverde, a Celano, tappa nel “luogo del miracolo dell’acqua”, a Baullo, (Gagliano Aterno), e punto d’arrivo il convento di Castelvecchio Subequo, dove i frati conservano il reliquiario con il sangue del poverello d’Assisi, ha centrato in pieno l’obiettivo degli organizzatori.
Qui la carovana del “creato” è stata accolta da due ali di folla con in testa gli assessori regionali Gianfranco Giuliante e Carlo Masci, il presidente del Parco, Simone Angelosante, il sindaco Pietro Salutari, autorità e associazioni di volontariato. Unanime la soddisfazione per il successo della prima marcia. “L’ottima riuscita della manifestazione”, ha commentato l’assessore regionale ai Parchi, Gianfranco Giuliante, “frutto della collaborazione tra Regione, Parco, Comuni, Cfs, Cai e associazioni, con la grande partecipazione popolare, rappresenta un’occasione per delineare una prospettiva: mettere la marcia per la pace in sinergia con la perdonanza celestiniana per dare impulsi allo sviluppo del turismo religioso nei territori del Parco regionale Sirente Velino”.
Musica per le orecchie del Presidente Angelosante: “ambiente, cultura, storia e tradizioni sono i punti di forza del territorio, oggi abbiamo posto la prima pietra per un evento da ripetere ogni anno: appuntamento al 31 agosto per la seconda edizione”. Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Salutari, che ha benedetto il gioco di squadra nel nome di San Francesco: “questa è stata una giornata importante per la Valle Subequana. Crediamo fortemente in questo progetto, tutti insieme possiamo rilanciare la speranza e dare una chance ai territori del Parco”. La giornata, dopo il break ristoratore a base di prodotti tipici dei partecipanti, ha chiuso i battenti con la Santa Messa e il doveroso omaggio a San Francesco, il custode del Parco.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Rotaractiani e rotariani da tutto il modo insieme per il "Cycling to serve"

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1139 shares
    Share 456 Tweet 285
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    275 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication