MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trent’anni dopo “Una Vita nell’arte”, una mostra antologica di Ermanno Toccotelli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Marsicaland e raduno delle Ferrari: ecco le modifiche alla viabilità ad Avezzano

11 Settembre 2025

Nuove aggiudicazioni per lavori pubblici tra sport e tutela del territorio a Trasacco

11 Settembre 2025

Avezzano. Dal 2 al 15 settembre 2013, presso la Pinacoteca d’arte contemporanea “Ernesto Pomilio” ubicata nel Castello Orsini Colonna di Avezzano, sarà aperta al pubblico la mostra antologica “Una Vita nell’Arte”, dedicata al pittore e poeta Ermanno Toccotelli. L’iniziativa, nata da un progetto di Gianmaria Toccotelli e Marco Ridolfi, ha lo scopo di commemorare i trent’anni dalla scomparsa dell’artista che è stato, tra l’altro, fra i fondatori, e poi anche presidente per dieci anni, del G.A.M. (Gruppo Artistico Marsicano) di cui hanno fatto parte illustri artisti noti a livello nazionale e internazionale. Il gruppo, nato ufficialmente nel 1956, attraverso le rilevanti attività portate avanti, tra cui il Premio Avezzano, è stato il volano culturale Castello Orsinidel territorio marsicano e l’anticipatore di alcune tendenze artistiche riprese anche da manifestazioni di rilevanza mondiale quali la Biennale di Venezia. L’ambizioso progetto di riportare alla luce la memoria dell’artista è stato reso possibile anche  grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale “Abruzzo Domani”, presieduta dal Prof. Oreste Cordeschi, dal coordinamento del Prof. Roberto Di Paola e dal finanziamento della Fondazione Carispaq. Il contributo critico è stato curato da Chiara Strozzieri, Leo Strozzieri e Roberto Di Paola. Nel corso del vernissage il poeta Dimitri Ruggeri leggerà alcuni testi selezionati, tratti dalle pubblicazioni di Toccotelli, Il bivacco dei sogni (CEAM, Avezzano 1951) ed Il gatto nero (Regione Letteraria, Firenze 1969).

Next Post

Il camoscio d'Abruzzo amplia il suo habitat e conquista il Monte Marsicano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Il riscatto tardivo di un cuoco-pensatore: tre decenni per arrivare sulle pagine di una rivista internazionale di filosofia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Lite tra bambini a Luco dei Marsi: un piccolo ricoverato per trauma alla testa

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication