MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo anno scolastico, Mini all’amministrazione: si andrà a scuola a Civita o a Oricola?

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Teatro e solidarietà si intrecciano, in scena Antigone: a sostegno dell’Unione italiana ciechi

13 Maggio 2025

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

Oricola. A distanza di poco più di un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, ad Oricola torna a farsi risentire con urgenza il problema della sede delle scuole elementari ovvero, i bambini andranno a scuola ad Oricola o nella vicina frazione di Civita? La soluzione, per il momento, è di la da venire e già, i genitori, cominciano a preoccuparsi per i disagi che i loro figli,cosi’ piccoli, dovranno affrontare ogni mattina. ”Si andrà a scuola a Civita o a Oricola?”, afferma il padre di uno dei tanti alunni,” ancora non lo sappiamo; speriamo, che le competenti autorità,prendano una decisione il più velocemente possibile. Quello che a noi interessa, ”conclude il padre, ”è che i nostri figli possano essere sereni e tranquilli senza disagi, per ricevere quella attenzione ed istruzione necessaria alla loro formazione e sviluppo”. A cercare di fare chiarezza su questa intricata vicenda, interviene il consigliere di opposizione Vincenzo Mini di Oricola che, negli anni scorsi, è stato anche presidente del consiglio delle scuole elementari della Piana del Cavaliere. “Anche quest’anno i nostri bambini cambieranno scuola.” afferma Vincenzo Mini,” I componenti della lista Paraninfi avevano detto chiaramente che la scuola doveva tornare a Oricola. Pertanto, il sindaco Paraninfi, sta facendo quello per cui è stato eletto a stragrande maggioranza. Inoltre la chiusura della scuola di Oricola era stata la causa della caduta della giunta Iadeluca. E’ mio dovere quindi, fare  chiarezza sul tema della localizzazione  della scuola, che ha una storia ormai ventennale. Io ho sempre sostenuto”, prosegue Vincenzo Mini,”che bisogna superare la  logica dell’edificio per una qualificata offerta formativa e ancora oggi, ripeto questo concetto con forza.     La lista Iadeluca nel 2010 ,di cui facevo parte, vinse le elezioni. A settembre 2011 la giunta Iadeluca decise  che la scuola elementare si doveva aprire soltanto a Oricola poiché a Civita il numero degli alunni era insufficiente. A inizio 2012 si scopri’ che il comune di Oricola aveva la possibilità di un finanziamento legato alle vicende del terremoto del 2009. A questo punto sarebbe stata necessaria una fase di coinvolgimento della popolazione per fare capire le scelte future sulla scuola. Invece,” aggiunge Vincenzo Mini,”  iniziò una fase convulsa in cui si pensò soltanto ai lavori immediati per rendere sicure, a tre anni dal terremoto, le scuole di Oricola. La giunta Iadeluca decise che solo la scuola materna di classe, banchi vuoti a scuolaOricola e la scuola elementare di Civita erano sicure dopo i lavori effettuati abbandonando cosi’, la scuola elementare di Oricola. Pertanto, i bambini delle elementari sono andati, da settembre 2012, soltanto a Civita di Oricola. Ai bambini tutti questi cambiamenti, mi chiedo, anche per  il prossimo settembre 2013, li avranno spiegati?  Nel 1995 la lista Iadeluca vinse le elezioni ed  io, come capogruppo di maggioranza, proposi l’accesso a un finanziamento (l. 23/1996) per creare un’adeguata offerta formativa con un unico edificio. La giunta Iadeluca presentò due progetti uguali per Oricola e Civita. La regione Abruzzo, purtroppo ,li respinse. Se avessimo presentato un solo progetto, oggi avremmo un’offerta formativa e un edificio modello. L’anno dopo, proposi un emendamento al bilancio per l’ampliamento della scuola di Civita, e venne  approvato. Nel 1999, la lista Iadeluca rivinse le elezioni e dopo un po’ di tempo, fece spostare nell’edificio ampliato di Civita, la posta e l’ambulatorio medico creando i presupposti per la fuga di molti bambini  poiché i genitori non gradirono la presenza dell’ufficio postale,  oggetto, più volte, di numerose rapine. Nella mia veste di presidente del consiglio delle scuole elementari della Piana del Cavaliere protestai vivamente ma nulla ottenni. Nel 2004 la lista Iadeluca,perse le elezioni perché paventò la chiusura della scuola di Civita dopo i fatti su riportati. In conclusione la scelta oramai ventennale di dividere le due scuole hanno portato, sia alla presenza di pluriclassi e sia a un’inadeguata offerta formativa, portando molti genitori pur residenti a Oricola, a iscrivere i propri figli in altri comuni. Molti ragazzi, poiché la scuola elementare è fondamentale per la carriera scolastica, hanno dovuto abbandonare o terminare in ritardo il normale percorso di studio. Avranno tutti capito”, conclude Vincenzo Mini,” che le giunte che si sono succedute, devono le loro alterne fortune agli edifici comunali ma nulla a loro importa, forse perché non hanno avuto i loro figli sul territorio, dell’offerta formativa. Mi auguro, che con il nuovo anno scolastico imminente, tutto ciò, possa cambiare”.  Massimo Mazzetti

Next Post

Autovelox "imboscati" dichiarati illegali, due comuni marsicani nel mirino della Finanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    687 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication