MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta Del Corvo: il reato sarebbe stato far rientrare i ragazzi in quelle scuole pericolose

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Il Brigadiere Capo Antonio D’Ovidio in pensione dopo 33 anni di servizio nell’Arma

21 Luglio 2025

Migliaia di persone senza acqua da giorni, Codacons e Aeci: promuoveremo azioni dirette alla tutela degli utenti

21 Luglio 2025

Avezzano. Scatta la difesa del presidente della Provincia Antonio Del Corvo finito nell’inchiesta riguardante le presunte irregolarità negli appalti per la ristrutturazione degli istituti scolastici marsicani dopo il terremoto del 2009. L’arrivo dell’avviso di garanzia fa annunciare a Del Corvo, nel corso di una conferenza stampa insieme al suo legale e ai consiglieri provinciali, che tornerà di nuovo dai magistrati per essere ascoltato. “Ora che abbiamo i documenti”, spiega del Corvo, “possiamo affermare che non c’è neanche l’ombra di mazzette e che non sono mai stati intaccati da nessuno i fondi per le scuole”. Poi attacca la stampa: “ci sono invece teoremi giornalistici spalleggiati da un certo ambiente politico aquilano”. Del Corvo è indagato per abuso d’ufficio e falso in relazione alla redazione di due verbali di “somma urgenza”, sui lavori e le opere edili per la sistemazione degli istituti di Avezzano (Liceo Classico Torlonia, Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente Serpieri, Liceo Pedagogico Bendetto Croce e Itc Galileo Galilei) per una somma superiore ai 4 milioni di euro.
Nella sede della Provincia in via XX settembre ad Avezzano il suo avvocato, Antonio Milo, vicino a Del Corvo attorniato dal vicepresidente Antonella Di Nino, e dai consiglieri Felicia Mazzocchi e Pasqualino Di Cristofano ha annunciato che sarà il presidente si presenterà dai tre Pm David Mancini, Roberta D’Avolio e Stefano Gallo che la prima volta probabilmente non si erano convinti della sua estraneità ai fatti. milo e del corvo
“Ora abbiamo la possibilità di conoscere gli atti e di chiedere di essere interrogati”, spiega Milo, “e siamo molto fiduciosi in una conclusione positiva. Questi famosi verbali non sono stati fatti né sono attribuibili sotto il profilo formale e sotto quello sostanziale a Del Corvo. Questo tipo di verbale può essere fatto solo dai dirigenti nei confronti dei quali il presidente non poteva insinuare comportamenti illeciti. Non compete all’organo politico questa verifica, che va fatta invece dal segretario generale. Inoltre le delibere”, continua Milo, “sono atti collegiali ma in questo caso diventa stranamente un atto monocratico che vede indagato solo Del Corvo”.
“Un reato si sarebbe consumato se avessimo fatto il contrario”, ha spiegato del Corvo, “non c’era la possibilità di tenere all’interno di quegli edifici i ragazzi. Se fossero rientrati negli stessi edifici avremmo commesso un illecito perché avevamo la relazione tecnica di inagibilità. E chi se la prendeva la responsabilità?”.
“Nell’inchiesta”, spiega Del Corvo, “si parla delle spese per l’ospitalità degli studenti. È come dire, tu puoi fare i lavori negli edifici senza però poter risolvere il problema di dove mandare gli studenti a fare lezione”.
Si parla solo di questo nell’inchiesta. I verbali di somma urgenza si fanno tutti i giorni e devono essere ratificati dalla giunta per legge entro un certo tempo. Non potevamo sottrarci senza pareri negativi. Abbiamo accelerato nella fase della spesa: questa è la mia colpa”. Sulla questione del presunto acquisto illecito di spazzaneve intervengono anche i consiglieri presenti alla conferenza. “Le vicende narrate”, affermano, “attorno alle quali si stanno edificando teoremi fantasiosi, sono addirittura confuse con l’operato della passata amministrazione. All’inaugurazione degli spazzaneve non c’era di certo il nostro presidente, ma la signora Pezzopane. I “delinquenti””, continuano i consiglieri, “li vadano a trovare da un’altra parte, non certamente in chi, utilizzando i soldi a ciò destinati dallo Stato, ha pensato che fosse urgente, doveroso, improrogabile e degno di uno stato civile, operare la messa in sicurezza delle scuole del territorio a vantaggio dei figli del territorio, settemila figli che hanno bisogno di strutture scolastiche adeguate alle norme e che non possiamo mettere a rischio per non fare”.

Next Post

Bracciante arrestato col fucile a canne mozze scarcerato dal giudice, indagini ancora aperte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    1879 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Pescina piange la scomparsa di Tiziana Cucolo

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Emergenza idrica: alla lavoro per riparare i danni sulla condotta, disagi ad Avezzano e dintorni. Ecco i numeri da contattare

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Emergenza idrica: centinaia di chiamate al Coc di Avezzano, si lavora senza sosta

    208 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication