MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Martedì si apre la mostra “Ortucchio. Alle origini della storia”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. “Ortucchio. Alle origini della storia” è la mostra archeologica che si inaugura il 6 agosto alle 21 presso il Castello Piccolomini di Ortucchio. Organizzata dalla Soprintendenza per i beni archeologici dell’Abruzzo, il Comune di Ortucchio,le Università di Roma e Pisa,l’Associazione Culturale “Quelli di Archippe”.Il progetto espositivo traccia il quadro di un territorio affacciato sull’antico lago Fucino,prosciugato nell’Ottocento, che ha restituito numerose testimonianze archeologiche in epoca preistorica e protostorica. Dalle grotte alle prime manifestazioni artistiche, attraverso le innovazioni tecnologiche del Neolitico e dell’età del Rame e del Bronzo. Fondamentale il ruolo ricoperto dal Fucino per le popolazioni antiche, grazie alle sue caratteristiche climatiche e ambientali, come provano le ricerche sistematiche, condotte a partire dagli anni ’50 del Novecento da Antonio Mario Radmilli e dai suoi allievi e poi docenti dell’Università di Pisa (G. Cremonesi, R. Grifoni e G. Radi), in accordo con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo e con il sostegno di studiosi locali. Ciò ha permesso la scoperta  di grotte con fondamentali stratigrafie e di siti all’aperto e di tracciare un ampio arco cronologico. La mostra si snoda scavo in località Colle santo Stefano (Università di Pisa)attraverso un percorso che si avvale sia di materiali archeologici, provenienti da scavi e ricognizioni di superficie, che di ricostruzioni, tra cui quella di una capanna del Neolitico, con l’intento di suggerire la vita intorno al lago e le attività praticate dall’uomo. Per la prima volta è esposto anche un ciottolo dipinto, rinvenuto in una cava di Ortucchio; le sue fattezze e la vivace decorazione in ocra ci restituiscono una sensibilità artistica comune agli uomini di ogni tempo. Lo studio dei dati, svolto impiegando approcci scientifici derivanti dalle Scienze Naturali, ha consentito di periodizzare la preistoria locale da 23.000 anni da oggi ad epoca romana. L’indagine ha posto particolare attenzione proprio ai mutamenti ambientali e alle modalità con cui i gruppi umani vi si adattarono, utilizzando dapprima le cavità naturali – grotta di Pozzo, di Ortucchio, La Punta e Maritza – e poi gli spazi della piana del Fucino. Le ricerche ancora in corso, sia da parte dell’Università di Pisa (Colle S. Stefano, S. Quirico, Ortucchio – Strada 28) che della Sapienza di Roma (grotta di Pozzo)  continuano a fornire importanti informazioni che ampliano e arricchiscono il quadro delle conoscenze delle popolazioni che abitarono la Marsica durante la Pre-protostoria.

La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dal 6 agosto all’8 settembre 2013.

Sviluppo del territorio di Ovindoli nel rapporto di due studenti della Sapienza, il sindaco: ne faremo tesoro

14 Luglio 2025

Ad Alba Fucens i due debutti assoluti di Odissea e Oreste e l’esilarante I Menecmi di Plauto

14 Luglio 2025

INFO:366/9615633–347/1955787qu[email protected]  www.quellidiarchippe.com

Next Post

A Luco a teatro su un rimorchio agricolo e a caccia dei segreti dell’orto del vicino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Pescina, al via la raccolta firme contro la captazione dell’acqua del Giovenco per l’irriguo del Fucino

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication