MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Matteo (Confcoltivatori): il problema Arssa va affrontato ripercorrendo la storia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. L’Arssa non può sparire. Questo l’appello di Francesco Di Matteo, ex Presidente della Confcoltivatori Marsicana, ha rivolto ai consiglieri regionali del Pd e alle associazioni di categoria affinchè si impegnino per evitare questo ulteriore taglio alla Marsica. “La giunta di Centro Destra della Regione Abruzzo sta operando con gradualità e con assoluta tranquillità alla totale soppressione della sede di Avezzano dell’Arssa”, ha spiegato Di Matteo, “si tratta di un’operazione a carattere burocratico e provocatorio nei confronti delle popolazioni della Marsica. Il problema Arssa va affrontato ripercorrendo la storia delle lotte del Fucino. Ed è per questo motivo che mi permetto di rivolgere un cortese invito al Vice Presidente del Consiglio Regionale Giovanni D’Amico, a consultare “Il Fucino 1950-1951” la “Storia econografica di una lotta”, una raccolta delle grandi manifestazioni popolari in cui Romolo Liberale le descrive con puntualità e saggezza dall’inizio alla conclusione con il decreto di esproprio del latifondo Torlonia approvato dal parco-arssa-avezzanoConsiglio dei Ministri in data 10 agosto 1951. Lo stesso invito è rivolto al gruppo Consigliare del Pd in quanto la presenza e la permanenza dell’Arssa ad Avezzano rappresenta il punto di riferimento della cacciata dalle terre del Fucino del feudatario Torlonia. Per cui il problema Arssa va affrontato e risolto con la partecipazione di tutte le categorie produttive, promuovendo assemblee popolari in tutti i comuni della Marsica per ripristinare il rapporto democratico con le masse lavoratrici urgente ed indispensabile. Bisogna smetterla con iniziative burocratiche improvvisate e verticistiche che determinano malcontento e sfiducia verso i partiti politici e le Istituzioni democratiche. Infine mi permetto, con molta umiltà, di rivolgere un caloroso invito alle organizzazioni Agricole Coldiretti – CIA – Confagricoltura insieme alle organizzazioni Sindacali CGIL – CISL – UIL perché prendano posizione contro lo smantellamento della sede di Avezzano dell’Arssa, la quale può benissimo assolvere ai suoi compiti di assistenza tecnica e di sviluppare e migliorare la qualità dei prodotti agricoli in tutto il territorio Abruzzese operando dalla Sede di Avezzano ora e meglio che in passato”.

 

Next Post

Dimostrazione a Telespazio con i satelliti di Galileo alla presenza del presidente Chiodi

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication