MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festival Internazionale di Mezza Estate, al via giovedì la 29esima edizione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Al via giovedì  la ventinovesima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, storica manifestazione estiva del Comune di Tagliacozzo. Un’edizione rinnovata che si affaccia al traguardo dei trent’anni – che si celebreranno nel 2014 – con una nuova, e al tempo stesso rodata, direzione artistica, capitanata da Giuseppe Bernardini. Ad affiancarlo in questa avventura, nelle diverse sezioni presenti, Gabriele Ciaccia per il teatro e Veronica Flora per il cinema. La partenza istituzionale (giovedì 25 luglio, Piazza dell’Obelisco, ore 21:15) è, come da copione, dedicata alla tradizione bandistica, in questa edizione onorata dalla presenza della Banda Musicale della Marina Militare, uno dei più antichi complessi militari nazionali, con un repertorio che spazia dal classico al lirico, al sinfonico, dal leggero al jazz, dal pop al rock. Nell’architettura della manifestazione si alternano armonicamente musica, teatro, danza, e cinema. A quest’ultimo – nel segno della riscoperta del cinema come arte – spetta la seconda serata con La parte degli angeli di Ken Loach (venerdì 26 luglio, Piazzetta Tre Molini, ore 21:15), prima di una serie di sette proiezioni serali che si chiuderanno martedì 20 agosto con La dolce vita di Federico Fellini. Jazzista di caratura internazionale, e ormai figura familiare per il pubblico del Festival, Danilo Rea sarà presente anche quest’anno con il suo tocco magico nel suo “Piano Bis”, giovedì primo agosto, sempre alle 21:15, nell’incanto del Chiostro di San Francesco. Stesso luogo, ancora Jazz domenica 4 agosto con il pianista Paolo Di Sabatino & friends e martedì 13 agosto con il Bepi D’Amato Quintet. Il teatro, cuore espressivo del Festival, negli anni ha visto sfilare Monica Guerritoresui palchi allestiti nelle straordinarie location naturali della cittadina marsicana alcune delle personalità più importanti del panorama artistico italiano. Quest’anno, tra le stelle più splendenti del nostro firmamento, Monica Guerritore ci accompagnerà in un conturbante viaggio “Dall’inferno all’infinito”, il 2 agosto nella splendida Piazza Obelisco. L’Arte è Donna, sembra suggerire la fiamma femminile danzante attorno all’Obelisco, nella evocativa immagine del Festival di quest’anno. E questo è ribadito con grazia e talento anche da un’altra protagonista eccezionale del panorama della lirica internazionale: il soprano Ines Salazar che incanterà il pubblico con un Omaggio a Verdi, sabato 17 agosto al Chiostro di San Francesco. Universo femminile ancora protagonista con il balletto “Alice” di Francesca La Cava (31 luglio, Piazza Obelisco), il Dafo String Quartet da Cracovia (martedì 6 agosto, Chiostro di San Francesco) e l’Astra Roma Ballet di Diana Ferrara in “Voce di Donna”  (10 agosto, Piazza Obelisco). Ancora musica al Chiostro di San Francesco con il chitarrista Massimo Delle Cese (30 luglio), il pianista Massimo Coccia (14 agosto), il Solitaire Ensemble (16 agosto), il duo Mezzena-Giavazzi, violino e pianoforte (19 agosto),l’Orchestra Sinfonica Abruzzese conFabrizio Meloni 1° clarinetto solista del Teatro alla Scala (18 agosto). A grande richiesta approda a Tagliacozzo l’operetta con una delle sue composizioni più amate La Vedova Allegra di Franz Léhar, interpretata brillantemente dalla compagnia Teatro Musica Novecento. E ancora uno spettacolo di grande popolarità con la Banda Osiris il 7 agosto inPiazza Obelisco. Il Teatro incontra la Poesia, incontra la Storia domenica 11 agosto al Palazzo Ducale con l’omaggio di Pino Micol – tra i più grandi attori e registi del teatro italiano contemporaneo – al capolavoro della letteratura mondiale La Divina Commedia di Dante Alighieri e l’atteso ritorno (giovedì 8 agosto) di Notturno d’Autore 2, di e con l’intensa Antonia Renzella. E ancora, straordinari film premiati nei più importanti festival internazionali come Oltre le colline di Cristian Mungiu (lunedì 12 agosto), occasione anche per un omaggio alla corposa e vitale comunità rumena presente a Tagliacozzo. E tanto cinema italiano, da Viva la libertà diRoberto Andò (giovedì 15 agosto, Piazza dell’Obelisco) alla ricchissima programmazione pomeridiana (Palazzo Ducale, ore 18) che ci accompagnerà per tutta la durata del Festival insieme a due prestigiose mostre fotografiche, dedicate alla “settima arte”: “Famiglia all’italiana”in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e XL in Caput Mundi. 40 anni di Moda e Cinema a Roma in collaborazione con lo IED, Istituto Europeo di Design. Non poteva mancare anche quest’anno lo spazio-ragazzi: a teatro, con le “favolose” Storie appese a un filo del Teatro del Canguro, sabato 10 agosto, ore 17:15 al Teatro Talia e, sempre alla stessa ora, con i divertenti burattini della compagnia I Guardiani dell’Oca e il loro Robin Hood nel castello di Nottingham che diletteranno i bambini martedì 20 agosto nella Villa Comunale. Al cinema Ernest & Celestine, piccolo capolavoro d’animazione firmato Daniel Pennac (mercoledì 7 agosto ore 18, al Palazzo Ducale). La chiusura del Festival sarà inebriante grazie alla compagnia Flamenco Vivo (mercoledì 21 agosto) con il suo Vente con migo.  Il XXIX Festival Internazionale di Mezza Estate si svolge sotto il patrocinio dell’Agis (Agenzia Generale Italiana dello Spettacolo). Punto di riferimento del panorama culturale abruzzese e nazionale è presente come manifestazione di elevato profilo culturale a “Italia Festival”, insieme ai più importanti festival italiani. Il Teatro dei Colori  e l’Associazione Amici del Festival di Mezza Estate continuano a fornire il loro contributo prezioso in termini di ricerca artistica e professionalità.

 

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025
Next Post

Violento flash storm manda in tilt le linee telefoniche, disagi per i residenti

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication