MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron-LFoundry, più vicina l’ipotesi di adottare contratti di solidarietà per i lavoratori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Alla Micron-LFomicron lfoundryundry parte la trattativa per i contratti di solidarietà. L’obiettivo dei sindacati potrebbe trovare risposte concrete, nonostante le iniziali perplessità dell’azienda. Lo scopo delle parti sociali è quello di bloccare i licenziamenti e assicurare un equa distribuzione della rotazione. Il motto, in sintesi, potrebbe essere, un po’ meno ma per tutti. Oggi rimane la richiesta di cassa integrazione straordinaria, per 700 dei 1.623 lavoratori dell’ex Micron. Gli incontri che si sono tenuti all’Unione delle province italiane, infatti, hanno riaperto la partita.
“Gli obiettivi principali di questi contratti sono la ridistribuzione del lavoro e il blocco dei licenziamenti”, hanno affermato le Rsu, “attualmente con la cassa integrazione a rotazione così
concepita lavorano solo un tot di dipendenti mentre gli altri stanno a casa a zero ore. Questo comporta anche un taglio ai salari dal momento che un’ora di lavoro viene pagata 5euro e 40. Con i contratti di solidarietà invece di far stare in azienda un certo numero di persone con orario pieno e la restante parte in cassa a zero lavorerebbero tutti al 70 per cento in modo tale da recuperare quel 30per cento di scarico di lavoro e ogni ora verrebbe pagata l’87per cento della tariffa piena, cioè circa 11 euro”. Un altro incontro si terrà oggi alle 9.30 nella sede dell’Upi dell’Aquila, un secondo giovedì. “I contratti di solidarietà si possono applicare per due anni”, hanno sostenuto le Rsu, “che poi possono arrivare con delle deroghe a 36 o 48 mesi. Dal momento che l’Abruzzo è considerato una regione del mezzogiorno si potrebbero prorogare di altri 12 mesi. Se la Regione e lo Stato accettano i contratti l’azienda non potrà licenziare”.

Next Post

Mobilitazione contro i bracconieri per difendere e salvare dall'estinzione l'orso marsicano

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication