MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marcia per salvare l’orso, mobilitazione popolare per “cacciare” i bracconieri

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Luglio 2013
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

11 Ottobre 2025

Avezzano. Una marcia per salvare l’orso marsicano e per chiedere norme più severe contro i bracconieri. Si terrà domenica dalle 9 nei centri di Castel San Vincenzo e Castelnuovo a Volturno, in provincia di Isernia. La manifestazione spontanea si chiamerà “Arrembaggio al bracconaggio”.
E’ del 7 luglio 2013 la notizia del ritrovamento di una carcassa di orso marsicano nei pressi di Castelnuovo a Volturno. L’orso, seppur deceduto per cause da accertare, è stato oggetto di bracconaggio come testimoniato dalla presenza di pallottole nel corpo.
“Questo evento”, spiegano gli organizzatori, “è solo l’ultima delle numerose testimonianze della presenza del bracconaggio nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Atti di bracconaggio a danno di orsi, lupi e altre specie animali si susseguono infatti ininterrottamente da anni e non occorre andare troppo indietro nel tempo per trovare esempi eclatanti: è del 30 giugno 2013 la notizia del rinvenimento di almeno 28 bocconi avvelenati nel cuore del Parco; è di aprile 2011 la notizia del ritrovamento di resti di orso sepolti e ricoperti di calce nei pressi di Scontrone; risale solo al 2007 l’evento che ha portato alla morte dell’orso Bernardo e di almeno altri due orsi.Orso ucciso (3)
E’ dunque giunto il momento di dire basta e di innalzare il coro di coloro che condannano tutti gli atti di bracconaggio e che chiedono misure concrete per la gestione e la risoluzione di questo problema. Consci della difficoltà (impossibilità) di combattere il bracconaggio attraverso la “redenzione” di persone quali i bracconieri”, concludono gli organizzatori dell’evento, “ci aspettiamo che questo fenomeno venga combattuto utilizzando armi efficaci, quali azioni preventive e punitive. Infatti è proprio l’assenza di un approccio deciso e coordinato da parte delle istituzioni a suscitare maggiormente rabbia.
Con la manifestazione “Arrembaggio al bracconaggio” vogliamo: Condannare pubblicamente il comportamento ignobile dei bracconieri, Chiedere un più forte impegno degli enti gestori a tutti i livelli (comuni, enti parco, cfs, ministero…), Chiedere l’elaborazione e l’attuazione di una strategia anti-bracconaggio efficace, Chiedere l’attuazione delle misure già elaborate (patom?), Chiedere la verità e la trasparenza da parte delle istituzioni, Impegnarci affinché’ questa lotta diventi la lotta di tutti”.

Next Post

"Una sera d’estate..." tra musica, danza, spettacolo e solidarietà al Noà di Avezzano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication