MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I Borghi più belli d’Italia, protagonisti a settembre di un evento turistico-culturale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

L’Aquila. Il presidente del Comitato Scientifico Nazionale il Club Anci “I Borghi più Belli d Italia’, Antonio Centi, ha reso noto che dal 5 all’8 settembre prossimi nei comuni abruzzesi di Castel del Monte, Navelli e Santo Stefano di Sessanio (Comuni certificati ricadenti nella provincia dell’Aquila), si terrà, in maniera articolata, un grande evento turistico-culturale di carattere internazionale, promosso dallo stesso Club che per l’occasione, oltre al proprio Festival nazionale, ospiterà l’edizione internazionale del Festival ‘Les Plus Beaux Villages de la Terre’. Saranno presenti con specifici stand un centinaio di Comuni italiani certificati nel Club; si prevede la partecipazione di almeno 40.000 visitatori provenienti da ogni parte del Paese e imagesparteciperanno delegazioni di Francia, Belgio, Spagna, Germania, Grecia, Romania, Giappone e Canada. Tale importante evento – speiga Centi – è stato reso possibile per il fatto che l’Abruzzo ha una forte consistenza di Comuni certificati nel Club, che i sindaci dei tre Comuni interessati, in prima fila il Sindaco di Castel del Monte Luciano Mucciante, hanno espresso una forte disponibilità ad organizzare l’evento, in ciò supportati dal Coordinamento abruzzese presieduto da Antonio di Marco. Il programma delle quattro giornate è in via di completamento e sarà annunciato attraverso idonee forme di comunicazione; sin d’ora, tuttavia – prosegue Centi – si possono anticipare alcuni argomenti che saranno al centro dei vari confronti: turismo sociale e abbattimento delle barriere fisiche e sensoriali, le eccellenze enogastronomiche d’Italia, le tematiche della ripresa socio-economica a quattro anni dal terremoto, le problematiche relative alle nuove energie da rendere compatibili con la gracilità dei centri storici antichi, ecc. Il Festival coinvolgerà i livelli istituzionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione e delle Province oltre che dell’intero sistema istituzionale locale abruzzese.

Next Post

Giorno di lutto per la Marsica, oggi a Pescina i funerali del piccolo Vincenzo Zauri

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication