MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operazione Tolemaide, 3arresti tra L’Aquila e Bologna per spaccio internazionale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’Aquila. I finanzieri dei Gruppi Investigazione Criminalità Organizzata di L’Aquila e Bologna, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, hanno dato esecuzione a 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse per i reati di traffico internazionale di droga a carico di: Diego Noguera Bautista, nato il 20.05.1944 a Girona (Spagna), senza fissa dimora nel territorio dello Stato (colpito da Mandato di Arresto Europeo eseguito dalla Polizia Spagnola – Cuerpo Nacional de Policia, su attivazione della Direzione Centrale dei Servizi Antidroga e dell’Interpol); Mauro Alfredo Chierici nato il 25.01.1953 a Sarsina (FC) e residente a Cesena (FC) in via Avola nr. 250, tratto in arresto in Cesena; e  E.G.M., di nazionalità magrebina, risultato essere irreperibile e dunque ricercato. Gli arresti rappresentano l’atto conclusivo di una vasta indagine denominata “TOLEMAIDE” (dal nome della strada della città di Rimini ove avvenne il primo incontro fra gli acquirenti del litorale pescarese ed i referenti stranieri dell’organizzazione per definire il modus operandi dell’illecito traffico di droga) iniziata dal G.I.C.O. di L’Aquila nell’estate del 2010, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo abruzzese e che, successivamente, si è sviluppata in più tronconi che hanno richiesto l’attivazione della D.D.A. emiliana e dei finanzieri del G.I.C.O. di Bologna. L’attività investigativa aveva, nel tempo, già consentito di sequestrare oltre 330 chilogrammi di hashish e di arrestare nella flagranza di reato 6 persone. Nel complesso sono state denunciate a piede libero altre 11 persone. L’operazione repressiva più importante risale al mese di settembre del 2010, quando il G.I.C.O. di l’Aquila sequestrò, nei pressi di Piacenza, un ingente quantitativo di droga destinato ai mercati dell’Emilia e dell’Abruzzo arrestando, in flagranza, 2 persone. Per giungere al sequestro dello stupefacente i finanzieri avevano attuato un ampio dispositivo di osservazione e pedinamento a distanza dell’autotreno, grazie all’impiego di mezzi tecnici avanzati. Il TIR, dopo aver attraversato la frontiera di Ventimiglia, era stato monitorato fino alla zona industriale nei pressi del casello di Piacenza Sud, ove era prevista la consegna dello stupefacente. A quel punto i finanzieri erano intervenuti ed avevano scoperto, custoditi in sette scatole avvolte da sacchi di juta, 210 chilogrammi di hashish. Furono arrestati il camionista italiano e l’acquirente magrebino. Ancora, a giugno del 2011, i finanzieri del G.I.C.O. di L’Aquila sequestrarono in località Ventimiglia (IM) un secondo ed ingente quantitativo di sostanza stupefacente, dell’ordine di 120 chilogrammi di hashish: due cittadini di nazionalità bulgara furono arrestati perché responsabili del trasporto del prezioso carico di droga. Lo stupefacente, in quella circostanza, era stato confezionato in 1.200 panetti, abilmente occultati fra casse di pesce surgelato. Nel mese di aprile del 2012, gli atti del filone principale dell’inchiesta sono stati trasmessi, per competenza, dalla D.D.A. di L’Aquila a quella di Bologna in quanto l’associazione criminale risultava essere radicata in quel Distretto e, da quel momento, le investigazioni sono state condotte in stretta collaborazione dai rispettivi G.I.C.O., fino agli esiti odierni. Uno stralcio dell’inchiesta condotta a L’Aquila e che aveva consentito al G.I.C.O. di sequestrare, nel gennaio del 2011, 160 grammi di eroina e mezzo chilo di hashish e di arrestare altre 2 persone, è stato trasmesso nel novembre del 2012 dalla D.D.A. di L’Aquila alla magistratura di Teramo.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Approvato a Pescina il bilancio di previsione 2013 nel segno della trasparenza amministrativa

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication