MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giù le mani dal villino Cimarosa, Federarchitetti accusa il Comune per la messa all’asta

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Giugno 2013
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

La Croce Blu Marsica celebra il suo decennale: impegno, solidarietà e servizio alla comunità

25 Novembre 2025

Operazione Alto Impatto, Di Bastiano: Quanto è il divario tra sicurezza reale e sicurezza percepita?

25 Novembre 2025

Avezzano. No alla vendita dello storico villino Cimarosa, messo all’asta per 223mila euro dal Comune. Federarchitetti L’Aquila contesta la decisione riguardante la caratteristica struttura che si trova vicino alla chiesa di Madonna del Passo. “Mettere all’asta un bene del genere», afferma Raffaello Di Domenico, “è una scelta profondamente sbagliata e ci costringe ad esprimere la nostra disapprovazione. Il villino, data la particolarità del suo stile merita di essere restaurato. Fu edificato durante la prima guerra Mondiale con legni preparati appositamente nel nord. “Il villino Cimarosa”, continua, “è un bene prezioso, unico in città, insistono gli architetti. Fu affettuosamente rinominato dai cittadini “la casa delle streghe” per i suoi numerosi ed inconsueti abbaini, e la sua architettura ispirata agli edifici nord europei di inizio Novecento. Villino Cimarosa, AvezzanoVendere come tutti sanno”, aggiunge, “non è salvare un pezzo di storia come incredibilmente dobbiamo leggere sul sito istituzionale del Comune di Avezzano, ma vuol dire alienare, cedere. Vendere è dire addio per sempre”. Quanto al fatto che massimo il 50% della struttura potrà essere usato per fini esclusivi dell’acquirente Federarchitetti ci crede poco perché “con il passare del tempo e delle generazioni certi obblighi sfumano, si dimenticano. Sarebbe poi sufficiente anche una sola delibera in un Consiglio comunale di una futura amministrazione per liberarsi definitivamente del rimanente diritto all’uso di villino Cimarosa”. “Si scrive ancora sul sito comunale che l’edificio ligneo “necessita di interventi urgenti che il Comune non può effettuare. Il Ministero per i beni e le attività culturali”, spiega Di Domenico, “svolse uno studio di fattibilità sul restauro del villino nell’anno 2006. La somma stimata fu di 500mila euro totali per i costi di intervento suddivisi in 200mila per il consolidamento strutturale e 300mila per lavori di completamento. Non ci sembrano cifre impossibili per una città di 42mila abitanti”, aggiunge l’architetto, “inoltre solo un anno e mezzo fa con la Giunta Floris al Comune, leggevamo sugli organi di stampa che i fondi messi a disposizione dalla Fondazione Carispaq per il recupero della struttura ammontano a 600mila euro. L’operazione quindi si sarebbe svolta con sinergia tra Comune di Avezzano e Fondazione Carispaq. Allora ci dica sindaco Di Pangrazio cosa rimane di quei costruttivi intenti? Cosa ne è di quella somma? La Carispaq improvvisamente non liquida più l’importo al Comune di Avezzano oppure la somma è sempre disponibile ma l’amministrazione Di Pangrazio non è interessata a restaurare il villino?».

Next Post

Strade provinciali dissestate e abbandonate, Mazzetti lancia un appello alla Provincia

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    881 shares
    Share 352 Tweet 220
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication