MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giù le mani dal villino Cimarosa, Federarchitetti accusa il Comune per la messa all’asta

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Giugno 2013
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Torna a Sante Marie l’Omnia Fest: 50 eventi per un’estate tra cultura, sport, tradizioni ed enogastronomia

1 Luglio 2025

Tour Bike della Transumanza, da Foggia a Villavallelonga sul cammino degli avi pastori

1 Luglio 2025

Avezzano. No alla vendita dello storico villino Cimarosa, messo all’asta per 223mila euro dal Comune. Federarchitetti L’Aquila contesta la decisione riguardante la caratteristica struttura che si trova vicino alla chiesa di Madonna del Passo. “Mettere all’asta un bene del genere», afferma Raffaello Di Domenico, “è una scelta profondamente sbagliata e ci costringe ad esprimere la nostra disapprovazione. Il villino, data la particolarità del suo stile merita di essere restaurato. Fu edificato durante la prima guerra Mondiale con legni preparati appositamente nel nord. “Il villino Cimarosa”, continua, “è un bene prezioso, unico in città, insistono gli architetti. Fu affettuosamente rinominato dai cittadini “la casa delle streghe” per i suoi numerosi ed inconsueti abbaini, e la sua architettura ispirata agli edifici nord europei di inizio Novecento. Villino Cimarosa, AvezzanoVendere come tutti sanno”, aggiunge, “non è salvare un pezzo di storia come incredibilmente dobbiamo leggere sul sito istituzionale del Comune di Avezzano, ma vuol dire alienare, cedere. Vendere è dire addio per sempre”. Quanto al fatto che massimo il 50% della struttura potrà essere usato per fini esclusivi dell’acquirente Federarchitetti ci crede poco perché “con il passare del tempo e delle generazioni certi obblighi sfumano, si dimenticano. Sarebbe poi sufficiente anche una sola delibera in un Consiglio comunale di una futura amministrazione per liberarsi definitivamente del rimanente diritto all’uso di villino Cimarosa”. “Si scrive ancora sul sito comunale che l’edificio ligneo “necessita di interventi urgenti che il Comune non può effettuare. Il Ministero per i beni e le attività culturali”, spiega Di Domenico, “svolse uno studio di fattibilità sul restauro del villino nell’anno 2006. La somma stimata fu di 500mila euro totali per i costi di intervento suddivisi in 200mila per il consolidamento strutturale e 300mila per lavori di completamento. Non ci sembrano cifre impossibili per una città di 42mila abitanti”, aggiunge l’architetto, “inoltre solo un anno e mezzo fa con la Giunta Floris al Comune, leggevamo sugli organi di stampa che i fondi messi a disposizione dalla Fondazione Carispaq per il recupero della struttura ammontano a 600mila euro. L’operazione quindi si sarebbe svolta con sinergia tra Comune di Avezzano e Fondazione Carispaq. Allora ci dica sindaco Di Pangrazio cosa rimane di quei costruttivi intenti? Cosa ne è di quella somma? La Carispaq improvvisamente non liquida più l’importo al Comune di Avezzano oppure la somma è sempre disponibile ma l’amministrazione Di Pangrazio non è interessata a restaurare il villino?».

Next Post

Strade provinciali dissestate e abbandonate, Mazzetti lancia un appello alla Provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    759 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication