MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maturità, prima fatica per mille studenti marsicani, vincono ricerca scientifica e Storia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Saggio breve e articolo di giornale sulla ricerca scientifica, ma anche gli omicidi politici. Sono queste le due tracce scelte dai ragazzi marsicani per la maturità 2013. MarsicaLive ha incontrato gli studenti all’uscita delle scuole per fare un bilancio di questo primo giorno di esami.  Se la parola “esame” deriva dal latino ‘examen’, originariamente tradotto con ‘ago della bilancia’, è di certo perché queste prove, dalle più semplici e banali alle più complesse, rappresentano importanti valichi verso il futuro. Uno dei primi esami che si affronta nella propria vita è la maturità o esame di stato. Queste parole certamente roboano sia nelle menti di chi questo “peso” se l’è tolto, sia di chi preferirebbe, di certo, parlarne come fosse un ricordo. Particolarmente in questi giorni, gli studenti si tengono informati su internet, dove si trovano le più disparate ipotesi su gli argomenti che potrebbero essere oggetto d’esame. Le uniche, salde certezze, però, sono tre date: il 19, il 20 e il 24 giugno, giorni in cui si svolgeranno le tre prove scritte, altra questione è la prova orale. Gli scritti sono così divisi: la prima prova, riguarda la lingua italiana, la seconda, è di indirizzo, e la terza, è elaborata dalla commissione. Le materie scelte dal ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) per ogni indirizzo, nell’ambito della seconda prova, sono le seguenti: per il Liceo classico: Latino; Liceo scientifico: Matematica; Liceo linguistico: Lingua straniera; Liceo pedagogico: Pedagogia; Liceo artistico: Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura. Riguardo agli istituti tecnici, invece: Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni; Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera. Per gli istituti professionali: Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido. Quest’anno affronteranno tale prova 500 000 giovani in tutta Italia, 848 solo ad Avezzano. Le scuole con il maggior numero di maturandi sono il Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione”, con 277 ragazzi, e l’Itis “E. Maiorana” con 196 alunni. La vera novità è, però, il “bonus maturità”, introdotto con un Decreto dal nuovo ministro Maria Chiara Carrozza. Esso modula l’assegnazione del bonus (che va da 1 a 10 punti) ed è finalizzato a favorire l’accesso alle facoltà a numero chiuso, tali prove d’accesso, inoltre, sono state posticipate, dalla seconda metà di luglio, a inizio settembre. Il bonus è destinato unicamente a candidati il cui punteggio nell’esame di stato risulti almeno pari e non inferiore a 80/100.

L’analisi di testo era tratta da «L’infinito viaggiare» di Claudio Magris. Il tema generale era invece «La vita non è solo lotta di competizione ma anche trionfo di cooperazione e creatività». Il tema letterario affrontava la relazione tra individuo e società di massa attraverso testi di autori come Pasolini, Canetti e Montale. Per il tema storico sono stati scelti i Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), mentre per quello storico-politico si è proposta la questione degli omicidi politici: da Moro a Mussolini fino alla ex Jugoslavia. Per il tema socio-economico la traccia proponeva Stato, mercato e democrazia, corredata da testi di autori come Krugman, Pirani e Zingales. Infine, il tema scientifico ha chiesto una riflessione sulla ricerca sul cervello. (g.s.)

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025
Next Post

Comitato mobilità sostenibile, inviata una lettera al sindaco e all'assessore Verdecchia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    521 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication