MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino: scatta oggi la prevenzione asl su malattie agricole e sicurezza al lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Frantoi Aperti in Valle Roveto prosegue oggi: pane, olio e fantasia con la chef Lucia Tellone

9 Novembre 2025

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025

Avezzano. La Asl tasta il polso ai lavoratori agricoli per conoscerne salute e condizioni di lavoro nell’ottica della prevenzione, con l’obiettivo di ridurre il rischio di malattie e migliorare la sicurezza sul luogo di attività professionale. Una ricerca meramente conoscitiva – svolta in collaborazione con l’Inail – che scatta nel Fucino domani, mercoledì 5 giugno, su circa 500 lavoratori. Un progetto per acquisire informazioni al fine di realizzare una ‘mappatura’ delle patologie in agricoltura e predisporre, al tempo stesso, una migliore protezione del lavoratore al  lavoro.  Il Servizio Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro della Asl 1, diretto dal dottor Domenico Pompei, andrà a domicilio  di titolari di aziende agricole e singoli coltivatori e, avvalendosi di questionari multilingue (nella Piana vi sono lavoratori di diverse etnie) e  raccoglierà informazioni sul loro stato di salute e sulle condizioni in cui svolgono il proprio lavoro. Un check-up mirato esclusivamente siccità nel fucino canali irrigazione agricoltura (3)a scattare una ‘foto’ sulla situazione complessiva delle patologie in agricoltura e dei rischi nel luogo di lavoro da utilizzare in chiave prevenzione. Gli operatori Asl – un team composto da un medico e due tecnici di prevenzione, coordinati dal dr. Pompei – acquisiranno informazioni per l’indagine conoscitiva sul Fucino, in stretta collaborazione con l’Inail, il cui gruppo di lavoro è coordinato dal dottor Alberto Valente. Se vi sono sospetti di una patologia in corso, in base alle informazioni fornite dal lavoratore, si procederà a controlli negli ambulatori Asl. Tra le patologie legate al lavoro nei campi vanno citate le vibrazioni (rumori  dei trattori e di altri mezzi agricoli) oppure la postura, vale a dire la posizione assunta dal lavoratore durante le operazioni nei campi e, non meno importante, le problematiche messe in relazione alle intossicazioni per l’impiego di fitofarmaci. Il monitoraggio riguarderà 150 aziende e singoli coltivatori, equivalenti a circa 500 lavoratori. “Abbiamo avuto un confronto molto costruttivo con le associazioni di categoria degli agricoltori”, dichiara il dr. Pompei, “che fattivamente collaborano con noi a questo importante progetto. Le malattie professionali sono difficilmente identificabili e con questa iniziativa potremo conoscere il quadro della patologie agricole nel Fucino. Le informazioni richieste ai lavoratori saranno utilizzate unicamente con questa finalità”

Next Post

La cooperativa di Garanzia Regione Abruzzo compie 50 anni, grande festa per i 1.600 soci

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication