MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stop a elettrodotto di Avezzano, il Tar boccia il ricorso delle ferrovie dopo 5 anni di diatribe

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025

Avezzano. Il Tar dell’Aquila boccia definitivamente l’elettrodotto di Scalzagallo e condanna le Ferrovie a pagare le spese alla Provincia. In sostanza i giudici hanno rigettato il ricorso fatto dalla Rete ferroviaria italiana che aveva impugnato l’ordinanza dell’amministrazione provinciale con la quale bloccava i lavori dell’ elettrodotto, precisando che la normativa da rispettare è quella regionale ( Legge 45 del 2004) e non quella nazionale del 1933. Il tribunale amministrativo ha accolto anche il ricorso, contro le Ferrovie , presentato dal Comitato di Scalzagallo. Tralicci dell'elettrodotto di Avezzano (3)Il Tar ha discusso la causa l’8 maggio e ora ha emesso una sentenza che ha riunito i quattro provvedimenti. tutto ciò riunendo ben quattro ricorsi, quello dei residenti, difesi dagli avvocati Herbert e Renato Simone e Domenico Sabatini, quello delle Ferrovie contro la sospensione dei lavori disposta dal Comune, quello contro la Provincia e quello contro il protocollo d’intesa tra Amministrazione comunale e Rfi, che disponeva sì l’interramento, ma con la maggior parte delle spese a carico dell’amministrazione avezzanese. Più difilata la posizione del comune di Avezzano che, con la vecchia amministrazione di Floris, aveva di fatto espresso un parere favorevole all’elettrodotto e aveva addirittura sottoscritto un accordo per l’interramento dei cavi a totale carico dei cittadini. Ora il Tribunale Amministrativo ha bocciato l’opera che però ha fatto spendere allo Stato circa 2 milioni di euro.

Next Post

Di Pangrazio (Pd): subito soluzione per riscossione tributi enti locali

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication