MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tomba di Perseo e strada romana invasi dai rifiuti, allarme del Wwf

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Maggio 2013
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

5 Luglio 2025

Smaltimento di rifiuti a Bisegna, isole ecologiche per il periodo estivo: tutte le informazioni

5 Luglio 2025

Magliano. Il tratto della strada romana offesa di rifiuti odierni.
L’associazione wwf Marsica ha inviato una segnalazione al corpo forestale dello stato e al comune
di Magliano dei Marsi denunciando quello che quotidianamente si presenta agli occhi di chi
percorre l’antica Tiburtina Valeria nei pressi del suddetto comune nel tratto che incrocia la s.r. 578
all’altezza della tomba di Perseo fino a che la stessa incrocia la s.p. che congiunge cappelle dei
marsi con massa d’albe.
E’ triste e sconcertante dover continuaTomba di Perseore a convivere con il degrado ambientale e socio sanitario di
un territorio che invece di essere tutelato per il suo valore storico ed archeologico e’ continuamente
“offeso” dall’abbandono scellerato di ogni genere di rifiuti (compresi quelli pericolosi come le
lastre di eternit visibilmente frantumate) e dall’indifferenza di chi invece di denunciare e ripristinare
lo stato delle cose, preferisce chiudere gli occhi proseguendo nell’indifferenza.
In epoca romana a latere delle grandi vie di comunicazione si usava costruire mausolei atti ad essere
contemplati dai numerosi viaggiatori. Nella nostra epoca, invece, si disprezza il valore della
memoria che appartiene alla nostra terra e alla nostra cultura, utilizzando le antiche vie romane
come “deposito permanente” dei rifiuti prodotti da una società malata di consumismo e ignoranza.
Cosi’ Luigi Mammarella nel suo libro “La Tiburtina Valeria”, Adelmo Polla Editore, descrive il
tratto della strada romana offesa dai rifiuti odierni:
“abbandonata la zona dei due ponti (dopo Scurcola Marsicana), la via Valeria dirigeva
decisamente per la collina di Alba sulla quale ormai, a due miglia di distanza in linea d’aria, si
distinguevano mura ed edifici della citta’. La strada proseguiva in piano ancora per poco finche’, ai
limiti del territorio albense, iniziava la salita verso la collina urbana. Poco dopo il sepolcro di
Perseo confluiva da sinistra sulla via Valeria la via Equicolana e dopo mezzo miglio di dura salita
si entrava in città per la porta fellonica”.

Next Post

“Cantiere Economia”, la risposta alla crisi economica e finanziaria arriva dalla scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication