MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rischio chiusura per il santuario della Madonna dell’oriente, fedeli in rivolta a Tagliacozzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Maggio 2013
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Benessere degli animali, il Comune di Avezzano stringe il “patto della salute” con associazioni e veterinari

9 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Allarme chiusura per il Santuario della Madonna dell’Oriente. I fedeli protestano e sono sul piede di guerra per evitare il trasferimento dei frati. Alla base della decisione ci sarebbe la carenza di frati che, nelle intenzioni della provincia dei frati minori, verrebbe a pesare proprio sull’importante santuario mariano.
Per evitare la chiusura del convento è stato costituito un comitato. Il santuario è meta di tantissimi pellegrini e la messa della mattina alle 7 accoglie fedeli ogni giorno dell’anno che salgono a piedi anche in inverno fino alla chiesa. Le funzioni religiose, soprattutto in estate sono frequentate anche da fedeli dei comuni limitrofi, come Sante Marie, che scelgono i frati francescani come pastori. Ci sono celebrazione affollate con doppio turno del mese mariano e nelle ricorrenze. Nel periodo giubilare è stata investita per la struttura una somma di circa tre miliardi di vecchie lire. “Lo Stato italiano”, afferma Rita Tabacco, che insieme a numerosi fedeli si oppone al depotenziamento del santuario, “ha riconosciuto l’importanza della struttura assegnando ingenti fondi. Ora nessuna scelta ecclesiale ha il diritto di cancellare questa struttura”.
La devozione per la Vergine dai lineamenti orientali in trono col Bambino ha radici antichissime e i fedeli hanno con la Madonna, raffigurata in stile bizantino, un legame indissolubile tanto che i pellegrini raggiungono ogni giorno, anche a piedi, la chiesa per la liturgia eucaristica in estate e in inverno, e soprattutto nei mesi di maggio e giugno. Insieme alla curia di Avezzano i frati francescano stanno decidendo cosa fare e le prossime ore saranno determinanti. Il convento e il santuario del 1.600 sorgono sulle falde del Monte Arunzo a 800 metri di altezza, attorno all’antica cappella che accolse la sacra icona proveniente da Bisanzio. Nella struttura ci sono il museo, oltre a reperti antichi, ex-voto a testimonianza della fede popolare, una pregevole sezione di “Mariologia”.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Lavoratori dello stabilimento della Santa Croce senza cassa integrazione da 4 mesi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication