MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tributi non pagati all’ente, il Comune di Capistrello dà l’ok per la rateizzazione delle cartelle

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio dice no al tempio crematorio: la giunta revoca la delibera dopo l’assemblea pubblica

4 Luglio 2025

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Capistrello. Riscossioni dei tributi, il Comune di Capistrello dice sì alla rateizzazione. E’ stata approvata una delibera con la quale la giunta comunale ha autorizzato l’agente per la riscossione alla rateizzazione delle cartelle di pagamento per la riscossione dei tributi. “Di fronte agli inquietanti fatti di cronaca causati da una crisi economica e sociale molto grave”, ha commentato l’assessore al Bilancio Francesco Piacente, “chi ha responsabilità amministrative e politiche non può restare insensibile: ci è sembrato doveroso, anche per questo, dare un segnale di vicinanza ai nostri concittadini”. I tributi, quindi, che dovranno essere pagati dai cittadini potranno essere rateizzati a seconda delle esigenze di ciascuna famiglia. “Già nei mesi passati, per dare un servizio più adeguato alle esigenze dei contribuenti, avevamo chiuso i rapporti con Equitalia per la gestione ordinaria dei tributi comunali come la Tarsu”, ha continuato l’assessore Piacente, “con il nuovo provvedimento i Francesco Piacentecittadini che hanno difficoltà economiche e per questo pendenze con l’Ente avranno un aiuto concreto da parte dell’amministrazione in un momento in cui, purtroppo, la legge ci obbliga a tenere le tasse al massimo livello”. Il Comune di Capistrello risulta infatti uno tra i 37 comuni in Italia dichiarato in dissesto economico-finanziario e l’unico in tutto l’Abruzzo, con una tassazione imposta dalla legge a livelli massimi per far fronte ai debiti ereditati dal passato. “Abbiamo assunto questa delibera per dare un segnale concreto di partecipazione dell’istituzione locale alle difficoltà di famiglie e imprese”, ha concluso Piacente, “ovviamente senza pregiudicare il percorso di risanamento che lentamente e con fatica ci sta portando fuori dal dissesto. Riportare il nostro Comune alla sana gestione non significa solo imporre tasse come la legge ci obbliga a fare, ma è una sfida che possiamo vincere soprattutto attraverso politiche che offrano aiuto a chi ha più difficoltà per tornare a crescere con la comunità intera”.

Next Post

Micro-credito del Comune, 140 domande di finanziamento pervenute dalle famiglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication