MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crisi economica, Confagricoltura: in Abruzzo persi 967 imprenditori under 40

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Nel periodo 2008- 2012 l’Abruzzo ha perso 967  giovani imprensditori artigiani,  il – 6,6% in termini percentuali. Lo rileva l’analisi dell’Osservatorio sull’imprenditoria giovanile realizzato dall’ufficio studi di Confartigianato e presentato alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori dell’associazione. Un trend, quello abruzzese, in linea con l’andamento nazionale: l’Italia, infatti,  ha perso il 16% di imprenditori under 40, con una media di 4 imprese al giorno chiuse rispetto a cinque anni prima, a causa della crisi che morde. “In Abruzzo la provincia che ha registrato il calo maggiore in termini sia percentuali che assoluti è Teramo – ha affermato Daniele Giangiulli, segretario di Confartigianato Abruzzo,  con la perdita di 311 addetti nel periodo che va dal 31 dicembre 2011 al 31 dicembre 2012, di cui il 62,6% costituiti da titolari di imprese artigiane. I giovani imprenditori – prosegue Giangiulli – sono vittime della recessione e di un sistema paese che penalizza, fresatura trattoresotto molteplici punti di vista, chi ha il coraggio di rimboccarsi le maniche e decide di fare impresa: dalla burocrazia, che costa 31 miliardi l’anno alle imprese, al costo del denaro, alla carenza delle nostre infrastrutture, ad un fisco oppressivo. La politica deve cominciare a dare risposte concrete ed immediate alle imprese, o il paese cadrà nel baratro.  Mi appello al nuovo Governo che si è appena insediato ed ai nostri rappresentanti abruzzesi affinchè si liberino al più presto risorse per la crescita ed il lavoro”.  Dal rapporto spiccano anche i dati di Chieti con la perdita di 286 unità,  di cui il 66,2%  titolari di impresa. Più modeste, ma sempre allarmanti, le situazioni di Pescara e L’Aquila che hanno perso rispettivamente 246 unità (di cui il 56,9% titolari d’impresa) e  214 (di cui il 60% titolari d’impresa)  giovani artigiani under 40.

Next Post

Maternità responsabile, un incontro - dibattito con esperti e religiosi ad Avezzano

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication