MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al musè “Paludi” la terza assemblea pubblica sulla raccolta differenziata “Porta a porta”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

“Il Maggio corale” alla Madonna del Carmine: cori polifonici in scena a Celano

9 Maggio 2025

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

9 Maggio 2025

Celano.  “L’incontro, afferma l’assessore all’ambiente Settimio Santilli, “è il frutto della programmazione di assemblee pubbliche di quartiere messa in atto dall’amministrazione comunale per sensibilizzare e spiegare le modalità del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. Saranno messi a disposizione dei cittadini che abitano i borghi di strada 14 e 8000, dei bus navetta per dare ulteriore spinta alla loro partecipazione all’assemblea. Insomma, si stanno adottando tutte le precauzioni e gli accorgimenti possibili per sensibilizzare i cittadini. L’obiettivo è quello di informare quanto più possibile i cittadini, attraverso un contatto diretto con loro, in maniera da dare anche eventuali chiarimenti rispetto alle perplessità dimostrate dagli stessi. Spesso, in questi incontri sono state fatte osservazioni giuste e pertinenti sul servizio, che sono state opportunamente valutate dall’amministrazione e dalla Tekneko responsabile del servizio. L’assessore, informa la cittadinanza, che a partire dal 20 maggio, inizierà la distribuzione dei bidoncini e del materiale informativo per la raccolta differenziata rifiutiraccolta domiciliare, da parte di personale della Tekneko, dotati di cartellino di riconoscimento, riportante i loghi del Comune di Celano e della Tekneko, e di una pettorina ad alta visibilità per la sicurezza personale e per esser facilmente riconoscibili dai cittadini. Per quanto riguarda le discariche abusive, frutto delle giuste critiche del presidente dott. Simone Angelosante del Parco Sirente-Velino, queste non si possono di certo ascrivere al servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” di Celano, che ancora non parte, né tantomeno dopo la sua partenza gli si potranno affibbiare, visto che comunque il malvezzo di taluni cittadini si verifica anche con la presenza attuale dei cassonetti, nonostante un servizio settimanale gratuito e domiciliare di raccolta rifiuti ingombranti (tv, materassi, mobilio, pneumatici..) partito già nel 2010, che ha dato egregi risultati, ma che evidentemente non basta ed ecco perché verrà potenziato con la partenza del nuovo servizio fissata per il 1 Luglio, con cittadini che avranno a disposizione il medesimo servizio a disposizione sempre gratuitamente, per 3 volte a settimana. Per disincentivare ulteriormente le discariche abusive e quindi fornire ai cittadini il maggior numero di servizi possibili, sarà realizzato un Centro di raccolta Rifiuti sul territorio locale, agevole, comodo e funzionale per tutti coloro che abbiano la necessità di disfarsi dei rifiuti ingombranti o che per motivi diversi (distrazioni, vacanze , feste …) debbano disfarsi dei rifiuti domestici oltre il normale servizio di raccolta porta a porta. Tuttavia, servizi del genere, non possono prevedere solo l’esercizio della sensibilizzazione del cittadino, ma dopo un cero lasso di tempo, anche di repressione, sarà quindi messo in atto il sistema di sorveglianza delle “foto trappole”, che permetterà di scovare e multare i cittadini che si renderanno autori delle discariche abusive. Sarebbe auspicabile poi, che sia rimesso in piedi da tutti gli enti preposti, un sistema adeguato di pulizia e manutenzione di aree verdi e argini dei fiumi, troppo spesso abbandonati e per questo oggetto di lasciti dei rifiuti. Non si può pensare, altresì, di lasciare i cassonetti per la differenziata, in alcuni posti come scuole, stazioni, ospedali e centri di aggregazione, al momento della partenza del porta a porta, in primis, perché ne snaturerebbero le fondamenta e si rischierebbe di creare in quegli stessi posti delle vere discariche e poi perché si creerebbe un sistema ambiguo e ibrido e ancora più confusionario per i cittadini, in quanto i cassonetti lasciati non aiuterebbero di certo i cittadini a differenziare i rifiuti, che avrebbero a disposizione ancora la “comodità” dei cassonetti, (metodo che negli anni non ha sensibilizzato la raccolta differenziata, ferma appena all’8%, rispetto al 70% che ci si prefigge già dal primo anno dalla partenza del nuovo servizio).

Next Post

La senatrice Pezzopane scrive al ministro Cancellieri: no al depauperamento della procura di Avezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication