MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuola, docenti contro i quiz e i test Ivalsi di maggio. Parte la mobilitazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

L’Aquila. Aumenta di ora in ora la valanga di firme all’Appello lanciato dai Cobas contro la scuola-quiz, l’Invalsi e il Sistema di (S)valutazione. Molte migliaia di docenti della scuola e dell’Università, intellettuali, uomini e donne della cultura e delle arti, interessati alla difesa della qualità dell’istruzione pubblica – tra i/le quali Guido Visconti, nostro illustre concittadino aquilano, Moni Ovadia, Luciano Canfora, Pietro Barcellona, Romano Luperini, Donatella Della Porta, Angelo D’Orsi, Maria Grazia Campari, Cesare Bermani – lo hanno già sottoscritto. Nell’Appello si sottolinea che “i quiz standardizzati avviliscono il ruolo dei docenti e della didattica, abbassando gravemente la qualità della scuola” e che “l’inserimento di questa tipologia di prova in modo martellante, e collegato alla valutazione dell’efficacia della scuola,  spinge i docenti ad abdicare alla loro primaria funzione intellettuale e a piegarsi all’addestramento ai quiz”. L’Appello invita a lottare contro la scuola-quiz e contro i test Invalsi perché “l’impostazione standardizzata è assolutamente classe, banchi vuoti a scuolainadeguata a rilevare il grado di preparazione di uno studente, di un aspirante docente, di un aspirante studente universitario, né tanto meno è in grado di dare indicazioni serie sull’efficacia di un docente o di un’istituzione scolastica; non è pensabile che in base a queste prove sia possibile per un docente, per una scuola, per il sistema scolastico generale ottenere indicazioni serie di miglioramento”. I quiz, spesso demenziali, si rivelano pericolosissimi per la libertà d’insegnamento, per la trasmissione del nostro patrimonio culturale alle future generazioni e per la funzione sociale che la scuola italiana fino ad oggi ha svolto. Chiediamo ai docenti, agli studenti e a tutti i cittadini interessati a difendere e a migliorare la scuola pubblica di aiutarci a fermare la scuola quiz, il Sistema di (s)valutazione basato sui test Invalsi, l’uso di indovinelli per imporre una scuola miseria, degradata e impoverita per lasciare il posto alla scuola privata e alla mercificazione dell’istruzione e della cultura. Ricordiamo che, proprio con questi obiettivi, i Cobas hanno convocato lo sciopero generale della scuola il 7 maggio nelle materne e nelle elementari, il 14 nelle medie e il 16 nelle superiori. Lo sciopero è indetto anche per restituire a docenti ed Ata il salario rubato con il blocco dei contratti e degli scatti di anzianità; per impedire la deportazione dei docenti “inidonei” e l’espulsione degli Ata precari.

Next Post

Muore dopo caduta in montagna, mulattierie di Castellafiume era stato salvato dal suo mulo

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1832 shares
    Share 733 Tweet 458
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication