MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovani agricoltori uniti per rilanciare l’economia del territorio fecense

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. La loro forza è l’unione la loro passione coltivare la terra come hanno fatto prima di loro i padri e i nonni. Sono i giovani agricoltori marsicani che per camminare insieme hanno deciso di fondare l’Anga (Associazione nazionale giovani agricoltori). I contadini del terzo millennio ieri hanno incontrato il presidente nazionale dell’associazione, Nicola Motolese, per confrontarsi e iniziare a lavorare insieme. “Operiamo nella Piana del Fucino producendo orticoli ma anche carote, patate e altro. Abbiamo voluto creare l’Anga perchè oggi è impossibile pensare di lavorare nel settore dell’agricoltura senza un minimo associazionismo”, ha spiegato il presidente della Provincia dell’Aquila, Italo Iacovitti, “serve puntare sulla formazione per poter affrontare il mercato globalizzato in cui ci troviamo. Ci siamo uniti quindi per guardare avanti e crescere. Vorremmo promuovere la nostra associazione con un sito internet e con una pagina Facebook per parlare di agricoltura tra giovani”. Alle parole del neo presidente sono seguiti gli interventi dei vice Domenico Biancolini e Ferdinando Toscano. “Non ho esperienze nel settore, ma la passione mi ha spinto a produrre”, ha precisato Biancolini. “La pubblica amministrazione ha reso le cose difficili, come per esempio il pagamento dei contributi per i quali credo che l’Anga dovrà trovare una soluzione per avvicinare i giovani all’agricoltura”. Vuole puntare sulla comunicazione il vice Toscano che ha affermato: “dobbiamo puntare di più sulla comunicazione per incontrarci e confrontarci”. Soddisfatto dell’entusiasmo dei giovani marsicani si è detto il direttore della Confagricoltura dell’Aquila, Stefano Fabrizi, e il presidente dell’Anga nazionale, Motolese. “In Abruzzo non c’era nessuna sede dell’Anga”, ha spiegato, “questa è la prima. Non conoscevo la realtà del Fucino, molto variegata ed estesa. I giovani dovrebbero entrare in Anga per cercare di tutelare i propri interessi stando insieme. Si deve fare gruppo per trovare la strada giusta da seguire”.

Next Post

Lanciavicchio, arriva al "Dei Marsi" lo spettacolo della fisica "Luce dalle stelle"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication