MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale a Biomasse, Rozzi: urge chiarezza, ma anche progetti e proposte alternative

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Giovedì si inaugura la nuova Aula Magna e l’area sportiva del Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano

16 Settembre 2025

Un incontro pubblico per liberare il Liri: parte il progetto “LIRIca selvaggia” a San Vincenzo Valle Roveto

16 Settembre 2025

Avezzano. Sergio Rozzi, responsabile del Centro Natura Marsica/Centro Studi sulla Biodiversità degli Ambienti Montani dell’Appennino si schiera contro la centrale a biomasse Powercrop. “Appoggiamo pienamente il Comitato Marsicano no Powercrop e Wwf Abruzzo su ogni azione necessaria a far chiarezza su tale questione, ricordando che dubbi e perplessità erano stati espressi dall’associazione Il Salviano prima (è doveroso ricordare il ricorso dell’11.10.2008 e varie relazioni) e dal Comitato Scientifico delle Associazioni Il Salviamo ed ERCI team Onlus”, ha spiegato Rozzi, “è evidente che si sta trattando questioni di rilevanza fondamentale per la salvaguardia e lo sviluppo economico del nostro territorio ed al di là del fatto specifico, che si tratti di un mega impianto, non possiamo evidenziare l’assoluta assenza, in primis delle istituzioni, di proposte alternative. E’ troppo facile criticare, ma ci chiediamo esiste una idea progettuale territoriale? In assenza di specifiche direttive (regionali e provinciali), in attesa dell’entrata in vigore della nuova legge urbanistica regionale e che il Comune di Avezzano risolva con la dovuta trasparenza le problematiche legate al P.R.G. [i], l’unica proposta concreta in essere è il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale “Monte Salviano”, vero e proprio strumento di assetto territoriale sovraordinato [ii](già Progetto di Parco Periurbano del Salviano dell’Associazione Il Salviano&Comitato Parchi&Wwf Italia del 1993),  Piano che incorpora anche Poli Straordinari, veri e propri Progetti Obiettivo con specifici interventi nei settori di riforestazione, mobilità e fruibilità; individuando inoltre aree di valenza impianto a biomassepaesaggistico – ambientale, nonché emergenze monumentali anche fuori Riserva, di pubblico interesse (culturale, sociale e sportivo, da recuperare anche in termini di indotto ecoturistico), quali: l’area dell’ex Zuccherificio di Torlonia e Malterie, la Zona Umida dell’Incile, l’Oasi Palustre la risorgiva “Papacqua”, l’area delle Tre Conche, la Villa Torlonia (con il suo Pioppo Nero), il Centro Natura Marsica (CEA della Riserva), visto anche come Ufficio di promozione turistico – ambientale e sede del Parco Agro-Ecologico di Cese (non a caso contiguo ai Comuni di Scurcola Marsicana e di Capistrello) e poi sentieri, itinerari, percorsi di avvicinamento e conoscenza del territorio lungo La Via dei Marsi. Questi sono fatti: progetti ideati, progettati ed approvati, condivisi dalla collettività, per la cui attuazione necessita senso di responsabilità, oltre di conoscenza delle Istituzioni, e sensibilità alle tematiche del territorio. Appare evidente che non esiste confronto tra l’attuazione del P.A.N. della Riserva e la proposta del mega impianto, sicuramente in termini di investimento, costi e benefici per la collettività. Forse vi sono dei problemi? Certo il Salviano né racchiude molti [riordino e reintegra dei beni di uso civico e demaniale, regolamentazione delle antenne di Monte Cimarani (fonte di alto inquinamento elettromagnetico), riconversione del Tiro a Volo (impossibile esistenza all’interno di una Riserva), il riordino edilizio periurbano, ecc.. ], ma esiste un equilibrato e consapevole Piano di Assetto Naturalistico che rende chiara e trasparente la situazione. Si tratta di far conoscere tutto il lavoro svolto e le possibili soluzioni individuate, attraverso un adeguato piano di interventi di recupero e riqualificazione del territorio, possono generarsi anche ritorni economici con attività compatibili (educative, formative, promozionali – ambientali, sportive e ricreative), il tutto a beneficio della collettività e corretta fruizione del bene comune. L’Associazione intende far conoscere il Piano della Riserva, gli strumenti e normative di gestione, per questo motivo anticipa che il 30 aprile p.v. in locali idonei, illustrerà in una seduta pubblica la Relazione preliminare di indirizzo di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) [iii] del Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale “Monte Salviano” (in adempimento alla Determinazione n. DA/78 del 14.06.2011 della Regione Abruzzo). Il Comune sarà chiamato ad approvare tale Relazione di indirizzo per la relativa stesura finale ed approvazione in sede di Consiglio Comunale, e quindi procedere alla adozione e pubblicazione del P.A.N. nel rispetto dell’iter previsto dalla L.R. n. 2 del 10.02.2006 (di modifica dell’art. 22 della L.R. n. 38/1996)”.

Next Post

L'Ascomfidi Imprese consegna le borse di studio a diplomati e laureati marsicani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Risse nel centro di Avezzano, lite tra stranieri e tracce di sangue: indagini in corso

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication