MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica schiava delle frane. Strade chiuse e viabilità alternata in diverse località

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. La terra si muove e con la complicità delle piogge incessanti delle ultime settimane fa cadere sulle strade sassi e detriti che ostacolo, o rallentano, la viabilità. In tutta la Marsica strade provinciali e regionali sono in balia delle frane che stanno creando disagi ai cittadini. Le amministrazioni locali, che devono far fronte alle ristrettezze economiche, non sono in grado di intervenire per risolvere il problema e così si trovano soluzioni dell’ultimo minuto come il senso alternato o le strade alternative. Questa mattina vi è stato un sopralluogo dei tecnici della Provincia dell’Aquila e del Genio Civile regionale. E’ stata esaminata la situazione del vasto movimento franoso che ha reso impercorribile la S.R.82, in Località Cacioio. In attesa del responso del laboratorio specializzato sui sondaggi che erano stati eseguiti nei giorni scorsi (carotaggio a vari livelli di profondità), è stata discussa la richiesta che le amministrazioni di Canistro e Civitella Roveto hanno da tempo fatto alla Provincia, e cioè di alleviare i disagi delle popolazioni locali, riaprendo al traffico veicolare (anche a senso unico alternato, e nelle sole ore diurne) il tratto di strada interessato. I tecnici della Provincia hanno fatto presente che la situazione di pericolo non è stata eliminata, e che ulteriori forti piogge determinerebbero ingenti scivolamenti del terreno posto a monte della carreggiata, con possibilità quindi di danni alle persone e alle cose. Di fronte alle insistenze degli amministratori comunali, il personale della Provincia si è riservato di decidere sulla richiesta di riapertura, non appena saranno disponibili i risultati delle analisi, e quando le previsioni meteorologiche saranno più favorevoli. A questo scopo, è stato fissato un Strada per Tufo di Carsoli  franataulteriore incontro, per martedì 2 aprile, alle 15. Inoltre, si è ipotizzato di realizzare, in tempi brevissimi, un tracciato parallelo a quello esistente, in modo da permettere i collegamenti automobilistici fra i due Comuni: tale tracciato sarà di grande utilità, soprattutto nel periodo in cui verranno realizzati i lavori di riparazione e sistemazione definitiva, e quindi la sede stradale della S.R. 82 dovrà essere completamente chiusa. Non è diversa la situazione nella Marsica occidentale. Nel COmune di Sante Marie la strada provinciale che collega il capoluogo con la frazione di Castelvecchio è chiusa da piuù di un anno, mentre quella che porta alla frazione di Santo Stefano in alcuni tratti è transennata a causa della caduta di detriti. Peggiore la situazione nella Piana del Cavaliere. A Colli di Monte Bove l’unica via che collega il paese a Carsoli è stata chiusa da tempo, come anche quella dalla frazione di Tufo al capoluogo. Il settore Viabilità della Provincia dell’Aquila ha comunicato al Comune di Carsoli che si è concluso l’iter per l’aggiudicazione dei lavori per la messa in sicurezza della strada provinciale 96, Vallata di Tufo. Al termine delle procedure amministrative inizieranno gli interventi il ripristino della frana la successiva riapertura della strada. Martedì mattina il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, insieme all’assessore alla viabilità Liris farà un sopralluogo per vedere lo stato della frana.

Next Post

Arriva la fusione dei consorzi industriali, entro fine anno si concluderà il processo di fusione

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication