MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Messa crismale,Vescovo:lasciarsi guidare dall’amore per gli altri, costruire una Chiesa povera

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

A Capistrello l’incontro per parlare del dialetto: la presentazione dello studio

12 Luglio 2025

Il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli dirige a Varna Anna Pirozzi e Vincenzo Costanzo

12 Luglio 2025

Avezzano. Lasciarsi guidare dall’amore per i vostri fratelli, anche se va contro il proprio interesse. Quando lo scoraggiamento rischia di avere la meglio, a sostenere i limiti della nostra fragilità c’è l’amore di Cristo. Parole forti, che invitano alla fiducia totale per Cristo in Croce e Cristo che risorge, quelle pronunciate dal vescovo dei Marsi nel corso della celebrazione crismale di mercoledì pomeriggio a cui hanno partecipato i sacerdotti in rappresentanza di tutte le chiese della diocesi.
“1975. Papa Paolo VI”, ha affermato il vescovo, “riceveva con cuore aperto una delegazione di gesuiti e rivolse una domanda, o meglio tre domande: «Chi siete? Da dove venite? Dove andate?» Sono le stesse domande che riverso su di voi, carissimi presbiteri, in questa sera della tenerezza e della misericordia del Signore, nella nostra Cattedrale, Chiesa madre della comunità diocesana. Domande che colloco anche dentro il mio cuore, perché unito a voi nella comune consacrazione sacerdotale”. Il vescovo ha attualizzato queste domande e lee ha trasformate in incoraggiamento da padre, da pastore della diocesi. “Le rivolgo anche nelle risposte, nella dimensione personale”, ha aggiunto, ” nel pozzo profondo dell’anima di ognuno: « chi sono? Da dove vengo? Dove vado?».
Chi sono? Sono l’uomo che rende sacramentalmente operante nella comunità cristiana il Cristo pastore della Chiesa, dispensatore della Parola, ministro dell’Eucaristia e della conciliazione, gioiosa manifestazione della fraternità di Gesù, uomo tra gli uomini, fratello tra fratelli.
Da dove vengo? Vengo dal mistero e dal dono di una elezione, di una scelta, dall’essere stato pescato da Cristo nel lago di Galilea della mia storia. Un dono che non posso trattenere o cristallizzare, ma continuamente rinnovato dissentandomi all’unica sorgente.
Dove vado? Vado dove ogni apostolo deve andare, narratore credibile del Vangelo, luogo, io stesso, dell’incontro tra Dio e l’uomo, testimone della Speranza crocifissa. Uomo che non crea barriere con superficiali, inutili, accessori formalistici, capace di mostrare la bellezza di saper rischiare la vita per amore, per amore del nostro popolo. E una porzione di questo popolo, carissimi presbiteri, ascolterà la rinnovazione solenne delle promesse da voi espresse nel giorno santo della vostra ordinazione, affinché queste promesse continuino ad essere il Crisma che non ha perso il suo profumo.
E c’è una promessa che desidero sottolineare, evidenziare: «volete essere fedeli dispensatori dei misteri di Dio, lasciandovi guidare non da interessi umani, ma dall’amore per i vostri fratelli?» Non lasciarsi guidare da interessi umani. E san Paolo ci dà l’orizzonte di riferimento per non rimanere schiacciati dall’interesse umano, sempre in agguato. Nella seconda lettera ai Corinzi, san Paolo scrive: «l’amore di Cristo ci spinge al pensiero che Uno è morto per tutti, Egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivono più per se stessi, ma per Colui che è morto e resuscitato per loro». Ecco l’amore è Cristo, e l’amore di Cristo ci tiene uniti quand’è a rischio la nostra interiore armonia e lo scoraggiamento rischia di avere il sopravvento. Ci sostiene di fronte alla fragilità e ai limiti della nostra condizione umana; ci guida nelle scelte prioritarie a non vivere più per noi stessi, ma solo per il Vangelo. Ci abbraccia, ci abbraccia quando facciamo l’esperienza drammatica del peccato. Ci travolge, ci travolge con la sua forza, quando facciamo i conti con le esigenze della Chiesa e della società. Ci sequestra e ci tormenta con la richiesta di una spoliazione, che faccia emergere dalla nostra vita, un nuovo modo di esistere, non più legato alla pesantezza della materia, ma all’unica ricchezza della sua Parola.
In questa dimensione si colloca la profezia, il sogno di Papa Francesco: la profezia dei suoi gesti e delle sue parole: «come vorrei una Chiesa povera e per i poveri». E non chiediamoci cosa vuol dire una Chiesa povera, non facciamo tanti sofismi. Una Chiesa povera per i poveri significa una Chiesa povera per i poveri. Niente altro. A me e a voi questo compito: vescovo e sacerdoti poveri nella concretezza, senza beni rifugio. Vescovo e sacerdoti, con il cuore diventato un grembo rifugio per quanti bussano alla porta delle nostre mani e ci chiedono che siano sempre mani aperte e accoglienti. Dalla Chiesa riceviamo quanto basta per vivere e ci deve bastare. Il resto se c’è e quanto c’è è per i poveri, per quanti sono nella provvisorietà, per quanti sono e restano il vero grande tesoro della Chiesa stessa”.
L’appello ai laici è stato quello di “rendete sempre grazie al Signore per il dono meraviglioso dei vostri sacerdoti, giovani o anziani che siano. Non conta l’anagrafe, conta il mistero che ogni sacerdote ha nel cuore, un mistero vertiginoso. I sacerdoti sono con voi e per voi i servitori della speranza, i custodi e i trasmettitori dell’incontro con Dio e della dignità dell’uomo. Pregate per loro, pregate continuamente perché la vostra preghiera riversa nel loro ministero il fuoco dello Spirito e la consolazione dello Spirito. Soprattutto, non fate mai mancare la disponibilità attiva per costruire comunità parrocchiali che si muovano sull’essenziale”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Crisi per i marsicani anche sulle tavole della festa. Sorpresa nell'uomo di Pasqua: rincari del 10%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    809 shares
    Share 324 Tweet 202
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    521 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication