MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Doccia fredda per le cliniche marsicane, il Tar accoglie appello di Chiodi. Lavoratori a rischio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio dice no al tempio crematorio: la giunta revoca la delibera dopo l’assemblea pubblica

4 Luglio 2025

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Avezzano. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello della Regione Abruzzo contro i due provvedimenti cautelari emessi dal Tar verso i decreti commissariali 25/2012 (rimodulazione dei posti letto) e 39/2012 (applicazione della spending review del Dl 95/2012 ai budget delle cliniche private per le prestazioni ospedaliere). I due decreti a firma del commissario ad acta, Gianni Chiodi, erano stati impugnati dalle cliniche private davanti al Tar che ne aveva sospeso gli effetti. Chiodi si dice soddisfatto ma la Cgil attacca il presidente della Regione definendolo “solo un buon ragioniere”. I tagli alle cliniche hanno già portato la “Di Lorenzo” di Avezzano  ad annunciare il licenziamento di 18 persone e a ricorrere allaa cassa integrazione. Ma con la sentenza questo è solo l’inizio. Le altre strutture ospedaliere private sono pronte a seguirla. Si stima che nella provincia saranno tagliati 47 posti letto alle cliniche private di cui la grande maggioranza nella Marsica. Secondo le previsioni della Cgil, nella Marsica saranno tagliati 34 posti letto e un budget del 10 per cento.
CHIODI CANTA VITTORIA. La notizia e’ stata diffusa dallo stesso Commissario, dopo aver preso contezza del riconoscimento del Consiglio di Stato, della “correttezza dei metodi applicati sia nella rimodulazione dei posti letto e sia nella rideterminazione dei tetti di spesa per il 2012″. “Ancora una volta – commenta Chiodi – il Consiglio di Stato ci da’ ragione, a prova che i nostri provvedimenti mirano a mantenere l’efficacia e l’efficienza del nostro Sistema sanitario regionale nel rispetto della normativa nazionale, e nella garanzia dell’erogazione di prestazioni essenziali per la tutela del diritto alla salute”. Gianni CHiodi durante il suo intervento 2Si ricorda che con il decreto 25/2012, il Commissario ad Acta procede, secondo i criteri definiti con deliberazione commissariale n. 45/2010 con cui aveva determinato l’effettivo fabbisogno regionale delle prestazioni sanitarie ospedaliere, attraverso l’analisi delle Schede di Dimissione Ospedaliera (S.D.O.) dei ricoveri ordinari e di Day Hospital della popolazione residente, alla rimodulazione dei posti letto afferenti alle case di cura private, provvisoriamente accreditate insistenti sul territorio regionale. Tale rimodulazione si conforma ai contenuti dell’odierno Patto Per la Salute 2010-2012 secondo cui “le Regioni si impegnano ad adottare provvedimenti di riduzione dello standard di posti letto ospedalieri accreditati ed effettivamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale non superiore al 4 per mille comprensivo dello 0,7 per mille per la riabilitazione e la lungodegenza post acuzie”. Con il decreto 39/2012, il Commissario ad Acta, ridefinisce i tetti di spesa per il 2012 per l’ospedalita’, conseguenza dell’applicazione delle decisioni del Governo sulla “revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”. In entrambi i casi il Tar aveva sospeso gli effetti dei provvedimenti ma le sentenze sono state ribaltate dal Consiglio di stato.
L’ANOMALIA. “Il taglio dello 0,5%”, spiega Antonio Ginnetti della Cgil provinciale, “chiesto dal governo sui contratti in essere calcolati sul consuntivo del 2011, in Abruzzo è diventato del 9,9%, con un’operazione formalmente rispettosa della legge, ma sostanzialmente errata. Questo anomalia si è verificata per la scelta di far gravare sulle altre aziende sanitarie convenzionate il costo della riattivazione delle strutture del gruppo Angelini fallito, e che quell’anno non avevano lavorato e quindi non avevano prodotto budget.
LE CRITICHE A CHIODI. “Il presidente Chiodi”, afferma Ginnetti, “ha agito da buon ragioniere, ma non da politico che fa fronte alle esigenze di cittadini e territorio. Non ha dimostrato di essere capace di risolvere i problemi che gli si presentano davanti perché non ha tenuto conto dell’anomalia matematica che si è verificata a causa della questione delle cliniche chiuse al momento del calcolo dei tagli da effettuare. Tutto ciò lo pagheranno gli utenti, i cittadini e i lavoratori.

Next Post

Niente Cud per i contribuenti, Cgil: decisione inaccettabile. Modelli disponibili nei Caaf

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    258 shares
    Share 103 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication