MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergency all’Itis per il progetto “Informatica, solidarietà e riuso creativo”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Marzo 2013
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Avezzano. Per la prima volta Emergency entra in una scuola marsicana. Grazie infatti al progetto “Informatica, solidarietà e riuso creativo” realizzato dalla classe 4I dell’Istituto di Istruzione Superiore “E.Majorana” di Avezzano,  l’associazione italiana di volontariato partecipa all’offerta formativa di questa scuola. Il progetto, coordinato dal professor Giandomenico Petrollini, consiste in un riciclo creativo che comprende anche la geek-jewelry, ovvero l’arte di creare gioielli riutilizzando vecchi componenti del computer, in grado di sintetizzare alla perfezione tecnologia e rispetto per l’ambiente contribuendo a ridurre i rifiuti. I prodotti artigianali realizzati dagli studenti vengono messi in vendita durante un’esposizione organizzata nell’ambito della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica che si tiene nei locali dell’IIS Majorana fino a venerdì 22 marzo; il ricavato della vendita verrà devoluto a Emergency, l’associazione indipendente e neutrale, nata nel Emergency1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Inoltre giovedì 21 marzo, la dott.ssa Miriam Lupo, responsabile scuola di Emergency, ha tenuto una conferenza nei locali dell’Istituto diretto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Amanzi, per promuovere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Dalla sua nascita a oggi, Emergency ha curato più di cinque milioni di persone in 16 Paesi dove offre cure gratuite e di qualità alle vittime della guerra e della povertà. Emergency, infatti, costruisce e gestisce in tutto il mondo ospedali dedicati alle vittime di guerra e alle emergenze chirurgiche, centri per la riabilitazione fisica e sociale delle vittime delle mine antiuomo e di altri traumi di guerra, posti di primo soccorso per il trattamento immediato dei feriti, centri sanitari per l’assistenza medica di base, centri pediatrici, poliambulatori e ambulatori mobili per migranti e persone disagiate, nonché centri di eccellenza.

Next Post

Premio Fiaba, terzi Rubeo e Porretta con la spedizione sul Velino di Henri

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication