MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il villino Cimarosa finisce all’asta, obiettivo: recupero conservativo e mission socio-culturale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

26 Novembre 2025

Saldi invernali, in Abruzzo al via dal 3 gennaio

26 Novembre 2025

Avezzano. Villino Cimarosa all’asta per recupero conservativo e mission socio-culturale: l’iter per la vendita della struttura, partito con l’ok della giunta Di Pangrazio e ora in viaggio verso il Consiglio comunale, è mirato a salvare quel pezzo di storia della città, che versa in condizioni di precarietà. L’immobile, uno dei pochi manufatti rimasti a memoria del campo di concentramento dei prigionieri Austro-Ungarici realizzato negli anni della prima guerra mondiale nella zona Nord di Avezzano, oggi chiamata “Borgo Pineta”, infatti, necessita di interventi urgenti che il Comune non può effettuare. Da qui la scelta di alienare il bene ma con precise indicazioni: “Villino Cimarosa dovrà mantenere la memoria storica; gli interventi di restauro conservativo dovranno tener conto delle prescrizioni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; l’immobile dovrà essere destinato ad attività culturali e sociali, finalizzate quindi a garantire il pubblico godimento”. L’aggiudicatario, si spera una Fondazione o una Onlus,  potrà utilizzare per fini istituzionali una quota parte non eccedente il 50%.  “Anni di abbandono hanno ridotto il Villino Cimarosa in pessime condizioni”, ricorda il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, “il Comune non dispone  Villino Cimarosadelle risorse finanziarie per la realizzazione del restauro, per evitare il rischio di perdere definitivamente quell’importante testimonianza storica e dare alla città un luogo per eventi sociali e culturali di interesse pubblico, confida nell’intervento di qualche Fondazione o Onlsu senza fini di lucro”.   Fissati anche i tempi per portare a termine gli interventi di restauro del Villino  vicino alla scuola materna Madonna del Passo: 4 anni dalla  stipula dell’atto di alienazione del bene con inserimento, nel contratto di alienazione, della clausola risolutiva espressa di cui all’art. 1456 del Codice Civile, nel caso di non osservanza delle prescrizioni contenute nel bando di gara, mentre le aree circostanti, pertinenti il fabbricato, non potranno essere oggetto di edificazione. Per il recupero del Villino Cimarosa, dichiarato di particolare interesse dal Ministero per i beni e le attività culturali, uno studio di fattibilità del 2006 ha stimato in 500mila euro i costi  di intervento: 200 per il consolidamento strutturale; 300 per lavori civili di completamento.  Va sottolineato”, aggiunge l’assessore al patrimonio Gino Di Cicco, “che il mancato intervento manutentivo oltre a poter causare la perdita di un importante edificio storico, potrebbe determinare danni a cose o persone, configurando una violazione del dovere di tutela del patrimonio pubblico”.

Next Post

Pdl, dalla Marsica pullman per la manifestazione a Roma. Si parte dai principali paesi

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    916 shares
    Share 366 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication