MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni: il consigliere Di Pangrazio (Pd): “è necessario aprire un dibattito interno”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Avezzano. Il consigliere del Pd, Giuseppe Di Pangrazio, interviene durante l’analisi post voto e chiede al suo partito dei aprire un dibattito interno. “Siamo nel bel mezzo di una svolta storica per il nostro paese”, ha spiegato Di Pangrazio, “il risultato delle ultime elezioni ha portato alla luce un quadro politico totalmente frantumato. E’ inutile negare che il Partito Democratico non ha brillato nei risultati e che le attese forse troppo trionfalistiche hanno giocato un ruolo negativo. Ma il risultato è anche la cartina tornasole dei limiti di una dirigenza e di scelte politiche che hanno terminato il loro ciclo di vita. L’esito incerto del voto del PD nelle recenti elezioni non è figlio di un improvviso cambiamento di opinione nell’elettorato, ma di una sfiducia da parte dei cittadini che da tempo attendono da noi risposte ai bisogni e alle loro richieste di cambiamento. C’è la necessità di invertire la rotta, di confrontarci con la necessità di cambiamento di cui il paese ha bisogno. Ma per farlo occorre mordere sui temi che da anni bloccano il paese e che stanno spingendo l’economia in una spirale recessiva senza precedenti. C’è la possibilità e il dovere di affrontare la riorganizzazione dell’assetto amministrativo con l’approfondimento, l’analisi e l’attuazione di un’integrazione dei servizi a livello di aree territoriali. Non basta dire “tagliamo le spese”, non basta dire “tagliamo le province”, non basta dire “tagliamo i costi della politica”.Se ci si ferma a questo livello si finisce per lavorare esclusivamente per il consenso e non per il bene comune. Il Partito Democratico ha percorso la strada inversa, non combattendo con la stessa forza su temi che erano parte del nostro programma, lasciando trasparire così l’immagine di un partito incollato al passato e lontano nel rapporto con i cittadini. Cambiamento della legge elettorale, riduzione dei costi della politica e dei privilegi, interventi a favore delle piccole e medie imprese, sono tutti argomenti che, senza la reale convinzione, senza la reale volontà di portarli avanti, finiscono per essere percepiti come vuote promesse. La sfiducia del nostro elettorato è dovuto proprio a questo scollamento tra il dire e il fare, tra la promessa Peppe Di Pangrazio in stazionedi rinnovamento e la prassi tesa al mantenimento di vecchi schemi. Se vogliamo recuperare credibilità dobbiamo spingere immediatamente verso il presente, verso quelle istanze che oggi necessitano di risposte, e dobbiamo farlo con convinzione e decisione. Lo stesso può essere detto in Abruzzo. L’esperienza delle primarie, che doveva indicare la strada del cambiamento, non ha mostrato i suoi frutti. Il rinnovamento reale della nostra classe dirigente locale non è stato percepito, al contrario il Partito nazionale ha trasmesso una rappresentazione propria del passato, non del nostro tempo, con volti e nomi e consumati, legati nell’immaginario collettivo, al momento dei sacrifici e delle rinunce collettive e non della speranza. Personalmente credo che al di là dei limiti oggettivi dovuti alla vergognosa legge elettorale, anche la mancanza di rappresentanza per interi territori insieme a un meccanismo eccessivamente rigido e auto – conservativo ai fini della partecipazione, abbia favorito l’allontanamento dei nostri elettori. Lancio un appello al partito Regionale affinché venga aperto un dibattito interno, che metta al centro la ridiscussione di idee nuove sull’organizzazione, sui ruoli e funzioni che dovranno essere orientati al raggiungimento di precisi scopi e obiettivi. Senza posizioni cristallizzate, preconcette e di parte. Occorre un confronto nel merito che affronti i temi del cambiamento del nostro tempo, senza timore e tatticismi. C’è bisogno di entrare nelle questioni con analisi profonda e competente, di avere la nostra vera idea di Regione e di comunicarla con gesti, atteggiamenti e parole in linea con le attese dei cittadini. Solo così potremmo far comprendere e dimostrare di lavorare nel territorio e per il territorio”.

Next Post

L’Aquila, Cisl su rapporto Ocse: “Serve un salto culturale che non si vede”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication