MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondazione Carispaq: la storia dei Marsi nel VI volume dei Tesori Tipografici Aquilani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Febbraio 2013
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Cup telefonico in tilt per un guasto ai sistemi regionali: al lavoro per il ripristino

16 Ottobre 2025

Rischio fratture, valutazioni gratuite e senza prenotazione all’ospedale di Avezzano

16 Ottobre 2025

Avezzano. E’ stato presentato al Castello Orsini ad Avezzano il VI volume della Collana “Tesori Tipografici Aquilani” della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila.
La nuova edizione è dedicata alla storia dei Marsi nella riproduzione anastatica dell’ Historiae Marsorum Libri Tres una cum eorundem epsicoporum dello storico e religioso avezzanese Muzio Febonio vissuto nel XVI secolo. Si tratta di un’opera di indubbio valore perché abbraccia un ampio periodo, che va dalle origini leggendarie del popolo dei marsi sino al tormentato scontro di questa civiltà con il potere imperialistico di Roma. historie marsorum, tesori tipografici aquilani con fondaziona carispaqUn’impresa articolata in tre libri ed edita a Napoli nel 1678 dallo stampatore Michele Monaco che la Fondazione Carispaq ripropone arricchita da un volume di scritti critici realizzati nel corso degli anni e, soprattutto, in occasione di una prima parziale riproduzione dell’Historiae Marsorum avvenuta negli anni ottanta del secolo scorso a cura di alcuni tra i più profondi conoscitori dell’opera del Febonio, oggi purtroppo scomparsi, come Giulio Butticci, Ugo Palanza e Vittoriano Esposito. E’ quindi, una miniera di dati e notizie, un’ingente raccolta di materiali a servizio di studiosi e appassionati ai quali viene offerta una traduzione dell’Historiae Marsorum scorrevole, moderna e chiara, realizzata da un team esperto di studiosi e curatori.
Alla presentazione della riproduzione anastatica dell’Historiae Marsorum di Muzio Febonio hanno partecipato il Presidente della Fondazione Carispaq Roberto Marotta, il Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, il Curatore dell’opera Pietro Smarrelli e il Curatore della Collana Tesori Tipografici Aquilani Walter Capezzali.

Next Post

Pericolo valanghe in montagna, l'allarme è stato lanciato dalla Protezione civile

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication