MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Edilizia, sì del consiglio comunale all’aumento della cubatura e al cambio di destinazione d’uso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Febbraio 2013
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

Avezzano. Via libera del Comune all’aumento della cubatura e al cambio di destinazione d’uso degli ambienti accessori. In base a quanto previsto dal decreto Monti, ripreso poi dalla legge regionale 49/2012, ad Avezzano sarà possibile aumentare il volume della propria abitazione fino al 50 per cento e di uno stabile non residenziale  fino al 35. In questo modo l’amministrazione vuole puntare alla riqualificazione del patrimonio edilizio e delle aree degradate, arricchito da norme di indirizzo per una corretta attuazione della legge. L’assise civica ha aperto la strada al Decreto legge del governo Monti (recepito dalla legge regionale 49/2012) mirato a incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente e la riqualificazione delle aree urbane degradate. Operazione che, ad Avezzano, (fatta eccezione per l’area del nucleo industriale di competenza della Provincia), può portare a un aumento massimo del 50% della cubatura per gli edifici residenziali; fino al 35% per  i cantiere edilefabbricati non residenziali. “L’ok unanime del consiglio comunale, che adotta in tempi record una legge dello Stato”, afferma il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, “consentirà  di attivare processi di ampliamento e riqualificazione del patrimonio edilizio in grado di migliorare la qualità urbana e ambientale della città e delle frazioni contribuendo, nel contempo, al rilancio economico dei settori produttivi collegati all’edilizia”. Gli interventi, ovviamente, sono regolati dalla norme stabilite dal Consiglio comunale finalizzate a dare impulsi alla riqualificazione, anche per il centro storico cittadino nei limiti degli atti di pianificazione vigenti. Indirizzi destinati a compensare l’allentamento delle maglie dei vincoli del piano regolatore esistente. Novità in vista anche per i cambi di destinazione d’uso. E’ stato approvato un emendamento presentato dal consigliere Claudio Tonelli che da la possibilità di trasformare dei locali “accessori”, come cantine o garage, in residenziali, purché abbiamo i requisiti necessari.

Next Post

Ok della giunta della Provincia dell’Aquila ai bandi Pit per i territori montani

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication