MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rinnovato il contratto di lavoro per 6.000 operai agricoli della provincia dell’Aquila

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Gennaio 2013
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. Presso la delle della Confagricoltura della provincia dell’Aquila, tra le Organizzazioni Professionali dei datori di lavoro agricoli Confagricoltura L’Aquila, Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila, Confederazione Italiana Agricoltori dell’Aquila e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori agricoli F.L.A.I.- C.G.I.L., F.A.I – C.I.S.L., U.I.L.A. – U.I.L. è stato firmato il verbale di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia dell’Aquila. La parte normativa del nuovo contratto decorre dal 1 Gennaio 2012 e scade il 31 Dicembre 2015, mentre gli incrementi salariali sono stati fissati complessivamente al 5.6% a partire dal 01/01/2013. Pertanto con la prossima busta paga gennaio i  lavoratori agricoli troveranno l’aumento stabilito nell’accordo. Il C.P.L. si applica, alle imprese agricole ai sensi dell’art. 2135 del codice civile quali ad esempio: le aziende ortofrutticole, zootecniche, vitivinicole, attività connesse, faunistiche-venatorie, agrituristiche nonché alle aziende che svolgono attività di silvicoltura, pescicoltura, servizi e di ricerca in agricoltura e quelle che producono energia da fonti rinnovabili. “Anche in presenza di una grave crisi economica che patate del fucinocolpisce pesantemente il nostro settore abbiamo voluto fare un importante passo nel positivo sviluppo delle relazioni sindacali nel settore agricolo cercando di dare una equilibrata risposta alle esigenze delle imprese e di questa fondamentale categoria di dipendenti. Si tratta di un contratto che riguarda circa 6.000 lavoratori e che sancisce, con un aumento complessivo del 5,6% delle retribuzioni, un tangibile riconoscimento del ruolo primario che i lavoratori dipendenti svolgono presso le nostre aziende” spiega Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura L’Aquila. “L’accordo raggiunto, dopo un serrato e costruttivo confronto con le Organizzazioni sindacali Agricole, a fronte dei benefici previsti per i dipendenti risponde efficacemente anche a importanti esigenze delle imprese. E’ prevista una maggiore flessibilità nell’organizzazione dell’orario di lavoro, viene istituito l’Ente Bilaterale Agricolo della provincia dell’Aquilache potrà organizzare e gestire  servizi bilaterali in tema di welfare contrattuale quali: il sostegno alle politiche di miglioramento della sicurezza sul lavoro attraverso la programmazione di interventi mirati alla riduzione ed eliminazione dei rischi ed a garantire la salvaguardia dell’ambiente nonché l’istituzione e la gestione dei responsabili territoriali alla sicurezza dei lavoratori.(RLST).” Conclude Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila. Al fine di contribuire ai processi di concreta integrazione sociale dei lavoratori agricoli comunitari ed extracomunitari, il contratto di lavoro sarà tradotto nelle lingue: inglese, francese, araba, rumena”.

Next Post

Depauperamento dell’ospedale di Avezzano, Babbo chiede l'intervento delle autorità

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    909 shares
    Share 364 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication