MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Giorno della memoria e la Shoah rivivono in tre iniziative dell’Associazione partigiani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Gennaio 2013
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Avezzano. Tre eventi per ricordare le vittime del nazismo. Il Giorno della Memoria, che il 27 gennaio del 2013 si celebra per la tredicesima volta, è stato istituito con legge dello Stato 211/2000 per non dimenticare la Shoah e le altre vittime dei crimini nazisti, monito affinché quanto avvenuto non si ripeta mai più, per nessun popolo, in nessun tempo e in nessun luogo.
L’Anpi, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Sezione della Marsica, per ricordare questa ricorrenza contribuisce all’organizzazione di tre diverse iniziative. Il 26 Gennaio, ad Avezzano, alle ore 10 presso l’Aula magna dell’Istituto d’Arte, in collaborazione con il Liceo Classico Torlonia ed il Liceo Artistico V.Bellisario. Il 27 Gennaio, a Civitella Roveto, alle ore 16 preso la Sala Zanello, in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Liri e con il patrocinio della Regione Abruzzo e della Provincia di L’Aquila. Il 28 Gennaio, a Pescina, alle ore 10 preso il teatro, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina.
Al centro delle iniziative una riflessione sull’atrocità della Shoah ed il ricordo delle vittime del nazismo nella Marsica che dette un importante tributo di martiri, spesso dimenticati, alla lotta per l’affermazione della democrazia nel nostro paese.Giorno della memoria shoah
L’Anpi ringrazia l’Amministrazione Comunale di Pescina, l’Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina, il Liceo Classico A.Torlonia ed il Liceo Artistico V.Bellisario, l’Associazione Culturale Il Liri per la sensibilità e l’interesse per le radici della nostra democrazia che hanno permesso il realizzarsi di queste iniziative.
Ad Avezzano, inoltre, al Teatro dei Marsi, il 26 gennaio 2013, alle ore 11,00, per commemorare il giorno della memoria, l’associazione Teatro dei Colori Onlus ospiterà lo spettacolo “La Trasferta” del Teatro Eidos, ispirata a: “Se questo è un uomo” di Primo Levi e a “L’Istruttoria” di Peter Weiss.
Sempre ad Avezzano, Domenica 27 Gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il caffè letterario Vieniviaconme di Avezzano, propone un pomeriggio di confronto sulla memoria. Ognuno, liberamente, potrà partecipare scegliendo frasi, poesie, brani o recensioni di testi riguardanti il tema della giornata. I partecipanti potranno leggere “a bassa voce” i componimenti scelti, confrontandosi con gli altri e suscitare dibattiti aperti, o altrettanto aperti silenzi. Un contributo per non dimenticare… attraverso la lettura!
Ed infine Lunedì 28 Gennaio l’Amministrazione Comunale di Luco dei Marsi e l’Istituto Comprensivo “Ignazio Silone”, celebreranno la Giornata della Memoria con l’evento: “Immagini, parole e musica per non dimenticare”, che si terrà nella sala consiliare municipale.

Next Post

Liceo dello sport ad Avezzano, per i consiglieri provinciali: occasione per il territorio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication