MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva la Tares, Confesercenti chiede ai Comuni di aprire un confronto con le associazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alle difficoltà dovute alla situazione economica generale, dopo l’Imu presto avremmo a che fare con la Tares (Tributo comunale su rifiuti e servizi) che andrà a sostituire la Tarsu (Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani), la Tia1 (Tariffa di Igiene Ambientale) e la Tia2 (Tariffa Integrata). Ma alle funzioni di quest’ultime (coprire il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti), si introdurrà un nuovo vero e proprio tributo statale per i “servizi indivisibili comunali” come ad esempio la cura del verde, l’illuminazione e la manutenzione delle strade, calcolato in 30 centesimi per ogni metro quadrato dell’immobile, importo che i comuni potranno incrementare fino a 40 centesimi. Con l’entrata della Tares si può ipotizzare un aumento della tassa da un minimo del 15% ad un massimo del 45%, poiché con la tariffa va garantita la copertura dell’intero costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e si dovranno finanziare i cosiddetti servizi invisibili. Ad aggravare la situazione vi è anche il fatto che la Tares non sembra prevedere alcune riduzioni previste dai vecchi regolamenti sulle superfici non utilizzate che non producono rifiuti, con un conseguente aggravio non sostenibile per le attività già provate dalla crisi. “La pressione fiscale sta raggiungendo livelli insopportabili per tutti, vanificando la capacità di consumo della maggior parte delle persone sempre più trascinate verso il disagio sociale e le imprese verso la Carlo Rossicarlochiusura. Per questo motivo Confesercenti”, attaccano il Presidente ed il Direttore Provinciale, Alfredo Pagliaro e Carlo Rossi, “chiede di rivederne i parametri del tributo per non penalizzare ulteriormente il tessuto produttivo. Che la crisi ponga sotto gli occhi di tutti la necessità di un riforma complessiva delle Istituzioni per renderle moderne, efficienti meno costose e più vicine ai cittadini è palese. Per farlo è indispensabile partire dallo Stato centrale e spostare il tiro sulle responsabilità politiche, che non si annidano solamente negli enti locali, il cui ruolo non andrebbe mortificato oltre misura. Una cosa però deve essere chiara: noi piccole imprese abbiamo già dato, e non vorremmo che si bussasse ancora alla nostra porta per chiedere ulteriori sacrifici. Leggiamo tutti i giorni, anche sulla stampa locale, della situazione, particolarmente difficile, che sta vivendo il tessuto economico e produttivo, in questo scorcio di campagna elettorale è il motivo ricorrente: bene allora si abbandoni la strada dell’improvvisazione e si dia corso ad una vera azione riformatrice. Il mondo produttivo si aspetta dalla politica e dalle istituzioni scelte ponderate e responsabili. Per tornare alla Tares ed all’aggravio ulteriore di costi che questa comporterà per case private, botteghe artigiane, negozi e capannoni, Confesercenti non farà mancare il massimo impegno per intervenire affinché l’impatto su imprese e cittadini di questa nuova gabella a tutti gli effetti, sia il meno pesante possibile. Chiederemo a tutti i Comuni della Provincia, ad iniziare dal Comune di Avezzano che, in fase di approvazione del Bilancio Preventivo 2013 si è già dotato di un regolamento sulla Tares, un incontro, per ribadire le nostre posizioni e, al contempo, cercare di comprendere le reali ricadute del provvedimento sulle nostre imprese. Vogliamo subito un confronto, aperto e franco, dal quale non dovranno essere escluse le associazioni imprenditoriali”.

 

Tromba d’aria nel Fucino, rami e piante cadute in strada a Trasacco

19 Agosto 2025

Addio a Monica Paris, se ne va a 55 anni una donna buona e generosa

19 Agosto 2025
Next Post

Treni in tilt sulla linea Roma-Pescara, giorno infernale per i viaggiatori marsicani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente a Borgo Incile: coinvolta un’auto, sul posto i Vigili del Fuoco

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Salva la festa dei Santi Martiri a Celano: i festeggiamenti si svolgeranno come di consueto

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Addio a Raffaella Del Pizzo, esempio di dolcezza e generosità

    742 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Scurcola Marsicana, è allarme per i furti notturni: cresce la paura in paese

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Fulmine innesca un rogo sul Monte Salviano: situazione sotto controllo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication