MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Consiglio straordinario congiunto sulla vertenza Micron, uniti per il futuro dei lavoratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Gennaio 2013
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

11 Luglio 2025

Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

11 Luglio 2025

Avezzano. Rappresentanti istituzionali uniti per il futuro della Micron. Il consiglio comunale di Avezzano ieri pomeriggio si è riunito insieme al consiglio provinciale dell’Aquila per sostenere la vertenza dei lavoratori del sito marsicano della multinazionale americana. L’assise civica straordinaria -presieduta da Domenico Di Berardino e Filippo Santilli- ha certificato, senza ombra di dubbio, il sostegno pieno dei due Enti guidati da Giovanni Di Pangrazio e Antonio Del Corvo, alla battaglia di lavoratori e sindacati in difesa dell’integrità dello stabilimento Micron di Avezzano, dove l’azienda ha annunciato 700 esuberi. “É innegabile che il nostro paese e le nostre imprese stiano vivendo un periodo di crisi ma ció non per questo non dobbiamo permettere a un territorio di essere spogliato”, ha spiegato Di Berardino, “la politica esiste per trovare soluzioni e per questo oggi stiamo qui per far capire che insieme potremmo trovare qualche soluzione al problema del livello occupazionale impedendo cosí di far cadere il territorio nel baratro”. Dello stesso parere il presidente Santilli: “dobbiamo essere fermi e decisi per fare in modo che questo insediamento produttivo non venga a mancarci. In questo momento non ci sono colori politici, solo uniti possiamo lottare per difendere questo territorio”. Durante l’assise, alla quale hanno preso parte anche i lavoratori, le parti sociali e le Rsu di stabilimento, è stato letto e approvato un documento condiviso già da altri Comuni del territorio nel quale si ribadisce l’importanza del sito avezzanese per l’intera Provincia.  “A Roma andremo in tanti e faremo sentire la nostra voce”, ha affermato Di Pangrazio, “noi chiederemo di aprire il tavolo di settore perché solo così potremo affrontare i veri problemi della Micron ma anche di altre aziende. Serve un grande sforzo da parte di tutti e serve avere un forte interlocutore che sicuramente non c’é ora visto che ci troviamo davanti a un governo dimissionario. Si sta trattando per addolcire la pillola e passare da 700 a 350 esuberi con l’arrivo di un’azienda tedesca. Ma noi vogliamo che questo sito venga salvaguardato e difeso e su questo impegneremo anche il nuovo governo”.  Il documento approvato, redatto da un gruppo di lavoro formato da consiglieri provinciali e comunali, peserà secondo il presidente Del Corvo sul tavolo romano. “Non uno ma più incontri promuoveremo per tutelare e difendere gli interessi dei lavoratori della Micron e dell’intero territorio”, ha chiarito Del Corvo, “si perché la Micron non è una questione solo di chi ci lavora ma di tutti i cittadini, é una questione di territorio. Per questo abbiamo proposto al comune di Avezzano di tenere un consiglio congiunto, inoltre abbiamo inviato a tutti i sindaci uno schema di delibera da adottare a favore della Micron, proprio per condividere tutti una strategia politica che veda ogni protagonista istituzionale del territorio coinvolto. Un momento particolare a livello nazionale perché a Roma siede un esecutivo commissariato, ma la nostra battaglia c’è oggi qui, ci sarà il 21 al MISE, come ci sarà ancora più a voce alta e forte quando entrerà in azione il nuovo Governo. La Micron dovrà essere una priorità per chiunque amministrerà il Paese nel prossimo futuro, perché ad essa è legato il destino di una provincia e di una regione che non può perdere uno dei grandi motori industriali del nostro territorio che crea economia e da lavoro a molte famiglie. I rappresentanti istituzionali a tutti i livelli devono esserci e devo farlo al meglio”. Al consiglio, inoltre, hanno voluto dare un loro contributo anche il consigliere Stefania Pezzopane, che ha ricordato le battaglie passate combattute dalla Provincia da lei presieduta per la Micron, Emilio Cipollone, Armando Floris, Felicia Mazzocchi, Nicola Pisegna e Crescenzo Presutti. Molto sentito il saluto delle Rsu di stabilimento, affidato a Monica Di Cola, che ha ricordato: “quella fabbrica è la nostra fabbrica ma anche la vostra. Insieme vogliamo dire che con un vero progetto industriale, con un investimento credibile e con una brillante politica industriale possiamo rilanciare gli esuberi con una proposta occupazionale che consenta di salvaguardare tutti i 1.623 posti di lavoro”.

 

1 di 12
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

Next Post

Condannato a sette anni di carcere il Dj pedofilo, le vittime filmate sarebbero ben 36

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication