MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A 98 anni dal terremoto del 1915 Avezzano e Celano ricordano la tragedia e le vittime

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Gennaio 2013
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

Avezzano. Sisma del 1915, la città non dimentica. A 98 anni dall’immane tragedia che rase al suolo Avezzano e la Marsica, seminando morte e distruzione, domenica 13 gennaio, giorno del 98° anniversario, quella tragica alba di lutto sarà commemorata dall’amministrazione comunale con una serie di celebrazioni aperte, alle 10, dalla deposizione di una corona di alloro ai piedi del Monumento dedicato ai martiri del terremoto. Qui, alle pendici del monte Salviano, il Sindaco, Giovanni Di Pangrazio il Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro, Amministratori, Autorità civili e militari, Associazioni d’arma e del volontariato, tributeranno il doveroso omaggio alle migliaia di persone rimaste sotto le macerie. Nella giornata del “ricordo” il Comune deporrà le corone d’alloro in altri due luoghi simbolo della tragedia: il cimitero della città e il monumento della Chiesa di San Bartolomeo distrutta dal terremoto. “Quell’alba tragica, che in pochi attimi sconvolse Avezzano e la Marsica, resterà impressa per sempre”, afferma il sindaco Giovanni Di Pangrazio, “onorare la memoria delle migliaia di persone, tra i quali tanti giovani all’alba della vita, vittime innocenti di quell’immane disastro che mutò per sempre il volto della città e della Marsica, è un dovere umano, civile e morale. Avezzano e la Marsica, comunque, seppur distrutti dal terribile sisma, grazie alla tenacia, la determinazione e l’impegno, hanno saputo rialzarsi”. Alle 10.30 la carovana del ricordo farà tappa al Castello orsini Colonna dove è in agenda la presentazione del libro 13 gennaio 1915 Quando il terremoto sconvolse le menti” scritto da Maurilio Di Giangregorio. Seguirà la presentazione di un documentario storico a cura del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) delegazione di L’Aquila-Gruppo di Avezzano. Nel pomeriggio, alle 17, è in programma la Santa messa nel Santuario della  Madonna del Suffragio (don Orione) celebrata dal Superiore provinciale Don Pierangelo Ondel. Giornata di commemorazione a Celano per il terremoto che sconvolse la Marsica la mattina del 13 gennaio 1915. Le cerimonie, che hanno il patrocinio terremoto di Avezzanodel Comune, della Provincia e dell’assessorato regionale alla Protezione civile, sono suddivise in tutto l’arco della giornata. Si inizia alle ore 11 con una solenne Messa nella chiesa di San Giovanni celebrata dal Parroco Don Claudio Ranieri. Alle 12 le autorità e i cittadini deporranno una corona al monumento a Mariannina Letta che, posizionato all’ingresso del cimitero comunale di Celano, simboleggia il ricordo di tutti coloro che persero la vita a seguito del sisma. Alle 16,30 presso l’auditorium “E. Fermi” avverrà la presentazione del primo eBook storico di Celano: “Marsica 1915: il terremoto tra immagini e documenti” scritto e realizzato da Gianvincenzo Sforza, titolare dell’ “Archivio Sforza di Celano”.  Il dischetto, che verrà distribuito ai partecipanti, è stato realizzato grazie alla sovvenzione del Comune di Celano. “L’eBook, ha dichiarato Ezio Ciciotti assessore al turismo della città castellana, sarà ospitato anche nel sito ufficiale del Comune  per dare modo ai celanesi residenti in Italia e all’estero di prendere visione, attraverso gli innovativi mezzi tecnologici, delle fasi storiche di Celano nella vicenda terremoto del 1915”.  Durante la presentazione dell’ eBook verranno mostrati in sintesi i capitoli del libro, i documenti inediti consistenti nei telegrammi relativi all’emergenza vissuta a Celano e le foto della città prima e dopo il terremoto. All’evento parteciperanno: il sindaco di Celano Senatore Filippo Piccone; il dottor Antonio Del Corvo Presidente della Provincia;  il Consigliere Regionale Gianfranco Giuliante assessore alla Protezione Civile e l’On. Rodolfo De Laurentiis consigliere del C.d.A della Rai. Moderatore degli interventi avv. Francesco Innocenzi. A tutti i celanesi l’invito a partecipare per riscoprire la loro storia.

Next Post

Politiche febbraio 2013: il Mir arruola tra le sue fila Luca Casciere ex Pdl Avezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication