MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta antidroga, linguaggio convenzionale e soprannomi nelle intercettazioni telefoniche

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Gennaio 2013
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

salute del cuore, elettrocardiogramma itinerante a Gioia dei Marsi: ecco le informazioni

13 Ottobre 2025

Avezzano. Era una vera e propria piramide per l’organizzazione dello spaccio nella Marsica, tra Avezzano e Tagliacozzo, al vertice della quale c’era un albanese altri tre collaboratori connazionali. Poi alla base c’erano gli altri albanesi e gli italiani, soprattutto tagliacozzani, che per parlare tra loro al telefono usavano nomignoli e soprannomi per non farsi individuare e tentavano di mantenere nascosto l’oggetto reale delle conversazioni attraverso un vero e proprio codice convenzionale così come talune espressioni gergali, che gli interlocutori utilizzavano per far intendere a chi ascoltava quale fosse l’oggetto delle richieste rivoltegli. I militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Tagliacozzo sono però riusciti ad arrivare ai presunti componenti dell’associazione a delinquere dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare eroina e cocaina dall’Albania e dal napoletano per poi commerciarla attraverso gli altri indagati. Le denunce sono il frutto di un anno e mezzo di indagini che hanno portato la Procura dell’Aquila e la direzione distrettuale antimafia a concordare con gli elementi di prova raccolti dai militari dell’Arma. Secondo l’accusa, lo spaccio ha coinvolto centinaia clienti e il guadagno era di circa mille euro al giorno. A capo della banda, secondo la direzione distrettuale antimafia e il procuratore Antonietta Picardi, titolare dell’inchiesta, c’era Edmond Kavalli, di nazionalità albanese. L’accusa è di associazione a delinquere  finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Gli italiani indagati sono Antonio Ippoliti, 64, Stefano Mosca, 34, Alessio Pascucci, 31 Valerio Pinori, 23, Guido Congionti, 37, Pietro Catalano, 46, Giorgio Garbuio, 33, Danilo Occhiuzzi, 28, Tiziao Passalacqua, 21, tutti di Tagliacozzo, Walter D’Alessandro, 40, dell’Aquila. Gli albanesi indagati sono Saimir Kavalli, 27, Vjolanda Kavalli, 34, Erald Kaderja, 30, Drilon Dervishaliaj, 30, Nertin Collaku, 27, Kujitim Picaku (detto Ciuci), 30, Vladimir Picaku (Ladi), 30, Petrit Nikolli, 31, Bledar Pjetre, 25, Francesco Preca, 21, Leons Cupi, 25, Nikolin Kupi, 22, tutti albanesi residenti tra Tagliacozzo e Avezzano. Le indagini sono finalizzate ad accertarese altre persone erano coinvolte nell’attività di spaccio.Ora si attende la decisione del giudice che dovrà pronunciarsi sul rinvio a giudizio degli indagati.

Next Post

Botte ai genitori che lo denunciano e chiedono l'arresto,giovane trasferito in centro recupero

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication