MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al teatro San Francesco di Pescina arriva “…ah! Che bel mestiere” con Antonangeli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Gennaio 2013
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Pescina. L’Amministrazione comunale di Pescina ha organizzato per sabato 5 gennaio 2013, alle ore 21:00, nella splendida cornice del Teatro San Francesco di Pescina, incastonato come un gioiello prezioso nel meraviglioso centro storico cittadino, si terrà la III edizione del concerto lirico “…Ah! Che bel mestiere”. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale “San Francesco” in collaborazione con il Comune di Pescina, vedrà come protagonista della serata il giovane baritono pescinese Daniele Antonangeli: vincitore della 65esima edizione del Concorso del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, interprete nel ruolo di Uberto (Serva Padrona) nella prestigiosa Glazunov Hall del Conservatorio della Città di San Pietroburgo, applaudito in numerosi Teatri nazionali ed internazionali nei ruoli di Giorgio Germont (Traviata) e  Sharpless (Madama Butterfly) e grande protagonista con “l’Italian Quintet” in occasione della visita di Papa Benedetto XVI° in Terra Santa. Ad accompagnare il giovane talento della lirica italiana saranno il soprano Letitia Vitelaru, il soprano letitia vitelaru baritono daniele antonangelitenore Roberto Cresca e Francesco Massimi al pianoforte, con la partecipazione straordinaria dei musicisti Massimiliano De Foglio e Alberto Vernarelli. Il programma musicale spazierà da arie e duetti tratti dalle più celebri opere di G. Donizetti (L’Elisir D’Amore), A. Ponchielli (La Gioconda), G. Puccini (La Rondine – Tourandot), W.A. Mozart (Don Giovanni), F.P. Tosti (Sogno), F. Poulenc (Les chemins de l’amour), A. Sisca  (Core ‘ngrato) e, nell’ anno del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, campeggiano all’interno dello stesso programma i più importanti capolavori dell’artista Bussetano. La qualità della proposta artistica ha fatto di questo concerto un appuntamento irrinunciabile che richiama tanti esperti ed appassionati di musica lirica di tutta la Regione. Per informazioni e prevendita contattare l’Associazione “San Francesco” al numero 0863/842385, oppure, all’indirizzo e-mail “[email protected]”.

Next Post

Vertenza Micron, questa mattina tre ore di sciopero e assemblea dei lavoratori

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication